

Fano (PU) – Non solo grande professionalità, ma anche battute, scherzi e risate. Alessandro Preziosi, al Teatro della Fortuna, oramai si sente a Casa. Clima disteso e quasi goliardico, questa mattina, per la presentazione di “Romeo & Giulietta” spettacolo shakespeariano, diretto dal regista Andrea Baracco che andrà in scena venerdì 3, sabato 4 febbraio e, a grande richiesta del pubblico, anche domenica 5 febbraio al teatro della Fortuna. Mattatore della conferenza, ovviamente uno dei protagonisti, Alessandro Preziosi che interpreterà il luogo di Mercuzio. “Il mio è un personaggio psichedelico – ha commentato Preziosi – un essere ambiguo, a tratti pornografico. Spero di riuscire a trasmettere al pubblico il lato umano del mio personaggio e tutto il disagio che prova”. I 2 protagonisti principali della vicenda verranno invece interpretati dagli attori Lucia Lavia (Giulietta) e Antonio Folletto (Romeo). “In Romeo e Giulietta – ha sottolineato il regista Andrea Baracco – c’è una sorta di ossessione del tempo; l’intera vicenda infatti si svolge in appena quattro giorni. Giulietta passa in quelle ore da bambina a donna matura, Romeo da ragazzo imbevuto di amor cortese a vendicatore, Mercuzio da vitalistico funambolo del linguaggio a cadavere. Cosa spinge quindi Shakespeare ad accelerare così vorticosamente il tempo d’azione? Non c’è tempo o meglio il tempo è scaduto”. “Questa è una storia d’amore molto forte – ha aggiunto la presidente della Fondazione Teatro della Fortuna Catia Amati – sono sicuro che conquisterà il cuore di tutti coloro che verranno a vederlo a Teatro. Sono molto soddisfatta di come stiano andando le cose, il pubblico ci segue e soprattutto stanno ritornando i giovani a teatro, un obiettivo che c’eravamo prefissati e che abbiamo finalmente raggiunto”. Teatro della Fortuna che è sempre più motivo d’orgoglio anche per l’amministrazione comunale: “Il fatto che si è stati costretti ad aggiungere un’altra data alle 2 iniziali, fa molto piacere – ha sottolineato l’assessore alla Cultura, Stefano Marchegiani -. La grande affluenza a teatro è sintomo di una città che partecipa e cresce e noi non possiamo che esserne soddisfatti”. Lo spettacolo, che vede in scena anche Gabriele Portoghese, Elisa Di Eusanio, Daniele Paoloni e Alessia Pellegrino, è prodotto da Khora.teatro e TSA Teatro Stabile d’Abruzzo fa parte del cartellone Fanoteatro, stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata in collaborazione con Amat e con il contributo del Comune di Fano, della Regione Marche e del MiBACT. Con lo spettacolo, sabato 4 febbraio alle ore 18, sempre al teatro della Fortuna, ritorneranno anche gli apprezzati e seguiti incontri con le compagnie. Per la vendita dei biglietti info botteghino del teatro allo 0721.800750.