

Fano (PU) – L’Oktoberfest dello Sport Park si appresta a vivere il suo atto conclusivo con gli ultimi due giorni dedicati alla birra più antica del mondo, l’Augustiner Oktoberfest. Oggi e domani (domenica 9 ottobre) nella struttura di via Dante Alighieri, ultima possibilità per gustarsi una squisita birra e piatti tipici della cucina bavarese.
Dai wurstel al lardo della foresta nera, dai crauti al formaggio ma anche stinco al forno con patate fritte e crauti, costine di maiali e tanto altro. La cucina proporrà comunque anche specialità italiane come bucatini all’Amatriciana e penne all’arrabbiata e piatti speciali come i fagioli alla John Wayne. E poi spazio alle birre, oltre all’Augustiner Oktoberfest allo Sport Park si potrà assaggiare l’Augustiner Dunkel, la Brau-Pils, la Edelstoff e la Hell.
Per quanto riguarda la musica, questa sera i Neutro a Terra, storica band tra le più apprezzate nello scenario fanese, faranno un super tributo alla musica anni 60/70 ma anche i bambini saranno accontentati con uno spazio tutto loro in cui ci saranno giochi e animazione e anche un menù pensato ad hoc.
Gli organizzatori tengono a sottolineare che l’Oktoberfest di Fano non deve essere vista come la festa del record dei consumi di birra, ma un’opportunità per gustarsi ottime birre senza eccessi.