

Fano (PU) – Dieci parole chiave, cui faranno seguito proiezioni di film, presentazione di libri e dibattiti. Una riflessione globale in ambito giudiziario fatta con “le parole giuste”. E’ proprio questo il nome del ciclo di incontri organizzato dalla Fondazione Federiciana, dall’associazione nazionale Magistrati Marche e dal Comune di Fano, assessorato alla legalità. Dieci parole per far riflettere attraverso la testimonianza di personalità di spicco in campo di impegno civile, filosofia e letteratura. Iniziato lo scorso novembre, il ciclo di incontri proseguirà giovedì 17 dicembre quando alla Mediateca Montanari sarà presentato il libro sull’infanzia di Leopardi dal titolo “Giacomo il signor bambino”, preceduto dalla visione del film “Il giovane favoloso”. Il tema trattato sarà quello della felicità sotto forma di poesia. Nei successivi incontri si parlerà di informazione attraverso una riflessione sulla libertà di stampa, di memoria con il ricordo delle vittime della Shoah, di lavoro, di trasparenza (lotta alla corruzione), di unione, di onore (testimonianza di Marzia Sabella, primo magistrato donna a condurre delle indagini sulla pedofilia), di violenza sulle donne e delle vittime del terrorismo. La serie di incontri terminerà a Isola del Piano nel mese di maggio alla Fattoria della Legalità.