

Fano (PU) – Sono ormai diventati un classico dell’autunno fanese tanto da far registrare in ogni occasione il “tutto esaurito”. All’Osteria dalla Peppa, in via Vecchia 8 a Fano, tornano i mercoledì a tema per esaltare piatti tipici della tradizione popolare abbinati a vini prestigiosi provenienti da vitigni locali.
Quella in programma mercoledì 30 novembre sarà molto di più di una semplice cena, sarà una vera e propria “Cinghialata”. E’ questo infatti il nome che gli organizzatori hanno pensato per la serata che convoglierà nell’antico borgo della città di Fano un piatto umile ma prelibato del nostro territorio, il cinghiale, accompagnato da vini di fama nazionale dell’azienda Guerrieri di Piagge.
Una serata che viene riproposta sulla scia del successo delle passate edizioni e che sarà aperta da una serie di antipasti da leccarsi i baffi: i piatti di entrata, infatti, saranno un delizioso paté di cinghiale, salsiccia, salame e mortadella, ovviamente tutti di cinghiale, prodotti dall’azienda Filippo Magnoni di Pianello di Cagli. Rigorosamente di casa e fatto a mano il primo piatto, delle pappardelle realizzate dal pastificio Pasta della Peppa, rese ancora più buone dal delicato e aromatico ragù di cinghiale.
A piatti di tale caratura sarà accostato un vino bianco dorato vellutato ed intenso dal profumo vanigliato di frutta matura e di erbe aromatiche secche: il Guerriero Bianco.
Dopo il bianco, sarà la volta del Guerriero Nero “Marche Rosso I.g.t.” 2014, etichetta che rispecchia a pieno quelli che sono i valori e i principi della rinomata azienda vitivinicola, ovvero una qualità organolettica immediatamente percepibile, una sana alimentazione e rispetto per l’ambiente. Quest’ultima caratteristica è una vera e propria mission dell’azienda Guerrieri tant’è che nel sito istituzionale si legge “Amiamo la nostra terra. Non l’abbiamo ricevuta in eredità dai nostri genitori ma l’abbiamo presa in prestito dai nostri figli”.
Il Guerriero Nero accompagnerà i commensali in un tripudio di sapori assieme al Cinghiale con i funghi porcini al forno prima del gran finale, che nello specifico sarà una torta di mele alla crema bagnata da Vino di Visciole “Amico Ciliegia”.
La Cinghialata all’Osteria dalla Peppa dunque, oltre a soddisfare i palati più esigenti, sarà anche occasione per promuovere i prodotti degli agricoltori del territorio e per far conoscere, a fanesi e non, quella che è la storia e la filosofia di aziende che da anni con passione e dedizione per il proprio lavoro, portano avanti il nome delle nostre terre attraverso l’enogastronomia.
Per partecipare alla serata (30 euro) è necessaria la prenotazione al numero 3316454088