

Fano (PU) – Trasformare i limiti in risorse attraverso occasioni di confronto e l’utilizzo di strumenti compensativi atti a sviluppare l’apprendimento. Verte su questi principi il nuovo servizio rivolto ai ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e con Bisogni Educativi Speciali (BES) nato dalla sinergia tra due enti che da anni gestiscono servizi socio-educativi nel nostro territorio, la cooperativa Crescere e l’associazione Cante di Montevecchio.
In via del Torrente, 3/b a Fano, a due passi dalla nuova interquartieri in zona Trave, è da oggi attivo il centro Di.S.Ap.punto, un servizio rivolto a ragazzi e ragazze dagli 8 ai 18 anni che, seguiti da psicologi ed educatori, si ritrovano in quello che è molto più di un doposcuola. “Il nostro lavoro – spiegano i responsabili delle due associazioni – è quello di offrire un servizio alle famiglie, di concerto con le scuole, per quei ragazzi cui è stata certificata una Dsa e per questo ci avvaliamo dei servizi di Anastasis, software house specializzata in programmi che facilitano e accrescono le competenze individuali e l’autostima dei ragazzi”.
“Gli incontri – spiegano gli educatori Laura Paci e Nicola Furio – si dividono in tre step: una prima parte è dedicata al confronto, un modo per dare ai ragazzi la possibilità di mettere sul piatto le proprie difficoltà rapportandosi tra loro e con noi adulti, poi si passa allo svolgimento dei compiti per casa, anche se in realtà il nostro obiettivo non è arrivare alla soluzione del compito, bensì ragionare assieme al ragazzo su come esso si potrebbe sviluppare e, infine, si passa all’utilizzo di strumenti informatici specializzati con il quale l’utente viene facilitato in esercizi di lettura o di calcolo”.
Unico neo è la non gratuità del servizio come spiegano Giovanni Di Bari (associazione Cante di Montevecchio) e Cora Falcioni (Cooperativa Crescere): “Il Dsa – spiegano i due – non è considerato un handicap per cui non rientra nella legge 104, bensì nella 170 per cui, per quanto le cifre siano molto basse rispetto ad un servizio standard di ripetizione o dopo scuola, una minima tariffa da pagare c’è”. Il centro è aperto il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 18.30. Per informazioni 0721.803171 e centrodisappunto@gmail.com