

Fano (PU) – Per migliorare la fruibilità e la sicurezza del Parco Melvin Jones, il cosiddetto “Parco Buio” del Poderino, Aset Spa ha realizzato un intervento di efficientamento e valorizzazione dell’illuminazione pubblica, studiato per risolvere in maniera efficace ed economicamente sostenibile una carenza storica dell’area. L’intervento ha sfruttato le infrastrutture già presenti lungo il perimetro, utilizzando i pali della pubblica illuminazione esistenti e integrandoli con 7 nuovi fari LED a ottica asimmetrica, dotati di sistema di telecontrollo. Questa soluzione consente di minimizzare l’invasività dei punti luce sulle aree verdi, garantendo al contempo un’illuminazione adeguata, con una potenza complessiva di soli 406 watt.
Particolare attenzione è stata posta al rispetto e alla valorizzazione del patrimonio verde: nessuna pianta preesistente è stata rimossa o compromessa. Il progetto ha considerato non solo le esigenze funzionali, prioritarie nelle aree verdi di quartiere, ma anche gli aspetti estetici e paesaggistici, così da rendere lo spazio urbano più accogliente e piacevole per i cittadini.
“Si tratta di un intervento illuminotecnico che rappresenta un passo significativo per coniugare efficienza, sostenibilità e rispetto dell’ambiente urbano,” sottolinea il Presidente di Aset Spa, Giacomo Mattioli. “Era da tempo che i residenti del quartiere Poderino chiedevano questo intervento, anche per migliorare la vivibilità notturna e garantire la sicurezza dell’area. D’ora in poi questo Parco potrà perdere l’antipatico appellativo di “Parco Buio” e tornerà ad essere chiamato con il suo vero nome”.