

Pesaro – Siglata ufficialmente ieri nella Sala del Consiglio comunale di Pesaro l’intesa tra Auser e CNA di Pesaro e Urbino. Un accordo che stringe una vera e propria collaborazione tra l’associazione di volontariato e promozione sociale e la CNA che rappresenta e tutela gli interessi delle imprese nei settori dell’artigianato e della piccola impresa, degli ex imprenditori e che da sempre opera nel campo del benessere, della sanità e della prevenzione. Ieri nel corso dell’iniziativa dal significativo titolo “Invisibili” la presentazione dell’intesa alla presenza del sindaco Andrea Biancani che ha salutato l’accordo come una importante alleanza tra volontariato e mondo dell’impresa, tra associazionismo e realtà economiche attive.
Presenti il presidente Michele Matteucci ed il segretario della CNA di Pesaro e Urbino Antonio Bianchini. Entrambi hanno sottolineato come Auser e CNA possano insieme costituire un presidio a tutela della salute e del benessere nel territorio. “A fronte di un progressivo smantellamento di servizi (banche, uffici postali, presidi sanitari, uffici pubblici, etc.), questa intesa – ha detto Bianchini – intende invece rappresentare un punto di riferimento, “un puntello” nel territorio, specie nelle zone più disagiate della provincia”.
La presidente di CNA Benessere e Sanità Marche, Carla Mascitelli (che ha coordinato e organizzato l’iniziativa) e Massimo Ciabocchi presidente provinciale Auser hanno entrambi sottolineato “come questo patto sia nato dall’esigenza di condividere valori comuni orientati soprattutto alla prevenzione e al benessere della persona. Una collaborazione che guarda anche alla longevità attiva e a un approccio integrato della salute e di tutela non solo delle persone più fragili e vulnerabili. Insomma un accordo che riguarda tutti: imprenditori e loro dipendenti così come cittadini e loro familiari, persone attive e persone a riposo”.
Ad intervenire anche la psicologa e psicoterapeuta Alessandra Politi che ha evidenziato come sia importante non sottovalutare i segnali che ci invia il corpo. Le manifestazioni di disagio, stress, ansia cui la vita di oggi ci espone non vanno sottovalutate ma anzi affrontate con coraggio e senza vergogna. In un tempo in cui tutti ci sentiamo più fragili occorre non aver paura nel chiedere aiuto e sostegno. Anche ila naturopata Silvia Gambini ha ricordato come a volte i rimedi naturali siano i più efficaci per risolvere squilibri energetici e per attuare percorsi di prevenzione finalizzati a promuovere benessere e salute, anche attraverso l’aromaterapia o semplici consigli alimentari.
Da settembre in campo le prime iniziative targate CNA-Auser sul territorio.
All’iniziativa pubblica erano presenti anche il presidente dei pensionati CNA Marche, Giancarlo Sperindio, quello provinciale Mario Pinzaglia ed il responsabile provinciale di CNA Pensionati, Agostino Sanchi.
Auser e CNA intesa per la salute e il benessere
Auser e CNA intesa per la salute e il benessere – Sindaco Biancani