Pian del Bruscolo (PU) – Il Presidente dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo, Sen. Palmiro Ucchielli, comunica che è ufficialmente iniziata l’azione pilota del progetto “Ewaster”, un’iniziativa che promuove un’economia sostenibile attraverso il corretto riciclo dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) nelle scuole del territorio. Il progetto Ewaster, co-finanziato dall’Unione Europea con un contributo di 132.800 euro destinato all’Unione dei Comuni, coinvolge diversi partner internazionali:
Venerdì 31 ottobre si sono svolte con grande successo le sessioni educative della Pilot Action “WEEE BEHAVE” presso le scuole primarie “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Bottega (Vallefoglia) e “Fabio Tombari” di Padiglione (Tavullia).
Le lezioni, condotte da Stefano Pirazzoli della Ludoteca del Riù, hanno coinvolto con entusiasmo circa 160 alunni delle classi quarte e quinte, stimolando la loro curiosità e sensibilità verso la tutela ambientale. Nel suo intervento introduttivo, il Presidente Ucchielli ha sottolineato l’importanza di un’educazione ambientale precoce per trasmettere ai giovani senso civico e responsabilità verso un corretto trattamento dei rifiuti elettronici. Le attività si inseriscono nel progetto europeo EWAsTER – Preventing e-waste from polluting MED water by turning waste into a resource, finanziato dal Programma Interreg Euro-MED, che mira a promuovere modelli innovativi di economia circolare e una migliore gestione dei RAEE nei Paesi del Mediterraneo.
L’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo partecipa come partner operativo ed è responsabile dell’attuazione della Pilot Action “WEEE BEHAVE” sul territorio, sotto il coordinamento del Project Manager Enrico Anghileri. La seconda fase dell’iniziativa prevede una competizione tra le classi partecipanti, in programma il 3 dicembre, in collaborazione con Marche Multiservizi, per premiare le scuole che avranno raccolto la maggiore quantità di RAEE.
L’attività ha riscosso un notevole successo, grazie alla vivace partecipazione dei bambini e al supporto di insegnanti e dirigenti scolastici. Il Presidente Ucchielli ha infine ringraziato la dirigente scolastica, le insegnanti, le famiglie e tutti i ragazzi per l’entusiasmo e l’impegno dimostrati, sottolineando come la collaborazione tra scuola, istituzioni e comunità rappresenti la chiave per costruire un futuro più sostenibile.