

Fano (PU) – Con i saluti istituzionali ospitati nella bella cornice della terrazza del Bastione Nuti, è partita ufficialmente al Pincio di Fano la XV edizione di ‘Birra d’Augusto’ l’evento dedicato alla birra artigianale organizzato dall’Associazione Culturale Fortuna Dea con la collaborazione di Confesercenti, Comune di Fano, Regione Marche e Pro Loco. All’inaugurazione, seguita dal tradizionale taglio del nastro, sono intervenuti per il Comune di Fano il sindaco Luca Serfilippi, il vicesindaco Loretta Mannocchi e l’assessore al Turismo e Grandi Eventi Alberto Santorelli, insieme con il presidente di Fortuna Dea Alessandro Bendia, il direttore Confesercenti Fano Matteo Radicchi e il vicepresidente BCC di Fano Luciano Radici, tra i sostenitori della manifestazione.
Soddisfazione da parte degli organizzatori sia per il ritorno della festa al Pincio, dove è nata nel 2011 e dove si è svolta fino al 2019, sia per l’ottima accoglienza del pubblico che già nella giornata inaugurale ha riempito i tavoli e l’area dell’evento intrattenuto fino a tarda dalla musica dal vivo di ‘The Swing’ e dei ‘Secondo Tempo’. Una carica di energia e di convivialità che proseguirà nei giardini del Pincio fino a domenica 17 agosto con un ricco programma di degustazioni, attività culturali, giochi, laboratori, street food, musica dal vivo e, naturalmente, ottima birra artigianale. Ben 12, infatti, sono le aziende brassicole presenti a questa edizione delle quali la maggior parte provenienti dal territorio marchigiano. L’ingresso è libero a tutti gli eventi.
Il programma di giovedì 14 agosto sarà introdotto alle 18.00 da ‘L’aperisano con Emiliano’ un aperitivo salutare con box di prodotti salati e dolci a cura di Millos Pasticceria Plant Based dello chef Emiliano Mengoni. L’appuntamento aprirà anche le giornate successive di venerdì 15 e sabato 16 agosto. A seguire, ‘I giochi di Augusto’ (dalle 18,30) serata dedicata ai giochi in scatola per tutte le età nella terrazza del Bastione Nuti a cura dell’Associazione Inscatolarci. Saliranno sul palco due rock band: ‘Coverdrive’ (alle ore 19.30) e dalle 21.30 ‘Catch the Giant’.
Nella giornata di Ferragosto, venerdì 15, dopo l’apertura con l’aperitivo salutare dello chef Emiliano Mengoni (dalle ore 18.00) spazio alla musica dal vivo fino a tarda sera con la musica pop di ‘The Brithside’ (ore 19.30) e lo stile rock demenziale e pop rock di ‘Gem boy’, band nota a livello nazionale sin dagli anni 90’ (alle 21.30).
Aggiornamento per il programma di sabato 16 agosto: il contest di homebrewing è stato sostituito da un nuovo appuntamento, ‘Pinte Consapevoli’ degustazione guidata che unisce cultura birraria e consumo responsabile (alle ore 19.00). Durante l’incontro sarà presentato il ‘Decalogo del Bere Meglio’, dieci principi fondamentali per gustare la birra con maggiore consapevolezza. E’ prevista una degustazione gratuita di birra analcolica e a bassa gradazione alcolica. Sul palco, rock e pop rock con le esibizioni di ‘Onda P’ e ‘I Target’.
Domenica 17 agosto la giornata di chiusura prevede la presentazione del libro di Alessandra Agrestini, “Di cotte e di crude. 30 anni di birra artigianale italiana”. L’autrice dialogherà con Matteo Itri (alle ore 19). A seguire, alle 20, la cena a base di pesce a cura dello chef Emiliano Mengoni servita con vini e birre artigianali in abbinamento e prodotti a base di luppolo dell’azienda agricola ravennate ‘Il Giardino delle Luppole’ (Terrazza del Bastione Nuti, domenica 17 agosto ore 20 – prenotazione obbligatoria al numero 392.0003748). Musica dal vivo con ‘Dj lello’ e ‘Mad Queen’.
Birra d’Augusto è realizzato in collaborazione con: Associazione Le Donne della Birra, Chef Emiliano Mengoni, Associazione Inscatolarci e il supporto di BCC Fano, Nopanick, Autotrasporti Del Campo, Efferre Impianti, Studio Grafico PluraleCom, DabTec.
Giovedì 14 agosto 2025 – Birra d’Augusto 2025: inaugurata a Fano la XV edizione
Giovedì 14 agosto 2025 – Birra d’Augusto 2025: inaugurata a Fano la XV edizione