

Fano (PU) – Prodotti di alta qualità, grande musica e una location da favola. Sono questi gli ingredienti che hanno reso grande l’edizione 2018 di Birra d’Augusto, manifestazione organizzata dall’Asd Flaminia, con il patrocinio del Comune di Fano, che dal 14 al 18 agosto ha trasformato la zona del Pincio in una piccola Oktoberfest.
Migliaia di visitatori che hanno preso d’assalto gli stand gastronomici provenienti da tutta Italia e i birrifici che hanno portato nella città della Fortuna, birre di grande qualità. Non solo fanesi, quest’evento infatti è sempre più apprezzato anche da amanti del luppolo fuoriporta, che arrivano a Fano appositamente per assaggiare le proposte presenti all’interno dell’evento.
“Siamo molto soddisfatti – ha commentato Giacomo Grandicelli, presidente Asd Flaminia -. Siamo partiti un po’ in sordina, pensando di dover allestire l’evento in zona Sassonia a causa dei lavori di ristrutturazione, alla fine siamo riusciti a rientrare nei tempi e il Comune, che ringrazio, ci ha permesso di svolgere la manifestazione nel suo luogo di origine. Oltre all’amministrazione ringrazio anche tutto lo staff, gli standisti che hanno partecipato e soprattutto i tanti visitatori che anche quest’anno hanno invaso Birra d’Augusto. Ci vediamo il prossimo anno con una nuova edizione e tante novità”.
Novità come quella che quest’anno ha dato un tocco in più all’evento, aprendolo anche a celiaci e intolleranti. Stiamo parlando dello stand dedicato a prodotti gluten free, apprezzatissimo poiché ha dato modo a tutti di passare una bella serata all’evento del Pincio. Gli artigiani dello stand in questione, non hanno propinato i soliti prodotti imbustati ma hanno proposto manicaretti culinari freschissimi, prodotti anche sul posto. La ciliegina sulla torta dell’evento è stata la musica che tutti i giorni, intorno alle 21, ha animato l’area, accompagnando fanesi e turisti nelle diverse serate.