

Fano (PU) – Circa 200 persone più dell’anno scorso per un incasso totale di 3.600 euro, circa 2mila euro in più del 2018. Sono i questi i numeri della camminata/trekking Insieme Contro il Mieloma HOLA RIMBA che si è tenuta ieri con partenza e ritorno sul Monte Acuto, evento in favore della sezione pesarese dell’Ail cui nei prossimi giorni sarà consegnato l’assegno.
Organizzato dai fanesi Tania e Terry Campanelli, l’evento ha visto la partecipazione di 320 persone che si sono ritrovate alle 8.45 al parcheggio di Sant’Orso per poi partire alla volta della Casetta dei Mochi dove, dopo il pranzo al rifugio Cupa delle Cotaline (1450 slm) hanno fatto ritorno, passando per la faggeta, l’infilatoio e la Chiesa San Pier Damiani.
All’evento hanno partecipato 320 persone di tutte le età, comprese le pazienti, i medici e gli organizzatori del progetto MOVIS: MOVIMENTO E SALUTE OLTRE LA CURA, progetto che ha l’obiettivo di creare, nella provincia di Pesaro-Urbino, un percorso assistenziale di educazione fisica e nutrizionale per pazienti con diagnosi di cancro al seno