

Fano (PU) – “Si è soliti scrivere quando le istituzioni non funzionano o non rispondono alle nostre aspettative. Io oggi voglio scrivere per dire grazie”. Lucia Montesi, madre di Francesca, studentessa del Liceo Nolfi, spende parole positive su come sia stata gestita tutta la questione scuole che ha investito la città negli ultimi mesi. “I primi di settembre, come altre centinaia di genitori, sono stata ‘travolta’ dalla notizia della chiusura del plesso del Carducci, in pochi attimi il tam-tam mediatico e social ha diffuso notizie di ogni genere che avrebbero potuto innescare un fiume di sterili polemiche. Qui, il mio primo grazie, al Dirigente scolastico, Prof. Giombi, che tramite i canali ufficiali della scuola ci ha informato ed aggiornato sull’evolversi della situazione. Un chiaro esempio di comunicazione efficace e di chiarezza. A seguire, i giorni ‘senza scuola’ per i nostri figli e qui devo dire un secondo grazie a tutto il personale docente che si è attivato e reso disponibile perché questo tempo fosse comunque un tempo utile per la conoscenza grazie ad incontri, il materiale e le occasioni messe in atto per gli studenti. Infine, l’inizio delle lezioni e qui il terzo grazie, a tutto il personale amministrativo ed i collaboratori scolastici, che oltre al loro orario istituzionale e ai loro compiti specifici , hanno sicuramente aggiunto disponibilità ed efficienza perché tutto potesse essere in ordine per iniziare”. “Per le colpe – conclude -, le inadempienze, il futuro dei nostri istituti scolastici è tutta un’altra storia, di cui auspichiamo che al più presto le istituzioni se ne facciano carico”.