Pesaro – Un catasto per le caldaie e gli impianti di condizionamento. Lo prevede la legge regionale che ha istituito un registro per gli impianti di riscaldamento e condizionamento e biomasse di abitazioni e attività produttive denominato Curmit (Catasto Unico Regione Marche Impianti Termici). In provincia di Pesaro sono censiti al momento oltre 161mila impianti di questi 48mila si trovano nel comune di Pesaro; 28 mila a Fano). L’iscrizione al Catasto è importante ai fini della sicurezza ed è essenziale per ottenere la certificazione energetica dell’abitazione (APE). Attraverso l’iscrizione al Curmit ogni impianto presente nell’abitazione (ad esempio, caldaia, condizionatore, stufa a biomassa), sarà censito e incluso nel libretto elettronico d’impianto.
La CNA ha attivato uno sportello per impiantisti e operatori del settore presso la sede CNA di Fossombrone. Attraverso lo sportello sarà possibile informare anche i cittadini sulla registrazione al catasto. Per le imprese che operano al confine con la regione Emilia Romagna lo sportello Curmit della CNA sarà in grado di poterle iscriverle anche al Criter (analogo catasto istituito della regione confinante).
L’ufficio si trova presso la sede CNA in via Umberto I, numero 60 ed è operativo tutti i giorni dalle 9 alle 13. Il martedì e il giovedì anche il pomeriggio dalle 14 alle 16.
Info: curmit@cnapesaro.com 0721-740084

CNA, il catasto per caldaie e condizionatori – Impianti Termici