

Fano (PU) – Il Coro Polifonico Malatestiano in questo mese di novembre conclude i festeggiamenti per il suo 50esimo di fondazione, con gli eventi seguenti:
Sabato 10 novembre alle ore 21, presso la Chiesa di Santa Maria Nuova a Fano, terrà il concerto celebrativo “Cum cantu populorum unio”, con Coristi ed Ex Coristi, diretto dai Maestri che si sono avvicendati nella direzione del Malatestiano.
Domenica 11 novembre alle ore 11.30, presso la Basilica di San Paterniano, una liturgia celebrativa ricorderà Coristi e Maestri scomparsi.
50 anni sono una lunga narrazione, scritta dalle tante persone che hanno condiviso attraverso il canto un tratto più o meno lungo del proprio cammino, contribuendo ad arricchire il patrimonio culturale della città di Fano.
L’attenzione alla preparazione vocale e alla qualità del repertorio, la capacità di innovazione, la volontà di dialogare con altre espressioni artistiche hanno caratterizzato la vita del coro, che con il prestigioso festival Incontro Internazionale Polifonico “Città di Fano”, che si realizza con l’Amministrazione Comunale di Fano e giunto al suo 45° anno, ha offerto e offre agli appassionati di musica il meglio della produzione corale classica e contemporanea, invitando formazioni e direttori affermati a livello mondiale.
Il Malatestiano, forte di una passione condivisa, guarda con legittimo orgoglio al traguardo raggiunto, ma nel contempo è proiettato verso nuove prospettive e progetti, di cui segno tangibile è il Coro Giovanile Malatestiano.