

Fano (PU) – Fratelli d’Italia di Fano, fa sapere la coordinatrice Loretta Manocchi, esprime la massima solidarietà a Luciano Cecchini Presidente degli Alberghi Consorziati, per la presa di posizione dell’Assessore Lucarelli.
“Pensavamo – afferma la Manocchi – di averle viste tutte nella gestione della Polis della giunta Seri, ma dobbiamo correggerci, un attacco diretto dell’Assessore Lucarelli alla persona di Luciano Cecchini e alla associazione che rappresenta non si era mai vista. L’arroganza è un atteggiamento che può essere molto sgradevole, perché può far sentire gli altri inferiori, soprattutto se pronunciato da chi amministra la città, che gestisce le risorse pubbliche e che politicamente concede i soldi, ci auguriamo che l’Ass.re Lucarelli smentisca le affermazioni che gli vengono attribuite”.
“Condanniamo – ribadisce ancora la coordinatrice – con forza l’affermazione di Lucarelli ‘credo che il Consorzio di Hotel di Fano Alberghi Consorziati non riesca più ad intercettare e rappresentare le istanze del sistema ricettivo e degli albergatori, pertanto sia necessario un nuovo interlocutore più affidabile e credibile’. Attendiamo una spiegazione dal Sindaco Seri e dell’Assessore Lucarelli, che di certo non possono pretendere di nominare i vertici delle associazioni di categoria o degli interlocutori che collaborano che l’amministrazione pubblica”.
“Inoltre, – conclude Loretta Manocchi – va ricordato che il nuovo regolamento, è stato approvato solo il 27 aprile, a ridosso della stagione turistica. Durante quella seduta – spiega ancora – di consiglio i nostri consiglieri, Tarsi e Pierpaoli espressero il loro totale disappunto per l’inopportunità di cambiare il regolamento a poche settimane dall’inizio della stagione turistica, (quando contratti e pacchetti turistica sono già stati definiti e venduti con le vecchie tariffe) e per aver applicato la tassa di soggiorno anche ai lavoratori di passaggio nella nostra città. La nostra è una città che si ostina a definirsi “turistica”, ma non è in grado di offrire i minimi servizi, a partire dai bagni pubblici in centro, che Tarsi e Pierpaoli richiedono da tempo come elemento basilare per una città che voglia diventare accogliente e al servizio di tutte le esigenze dei visitatori”.