

Fano (PU) – Il nuovo anno scolastico a Fano si apre con una serie di importanti novità, ma tra le più significative c’è una svolta attesa da cinquant’anni: alla scuola primaria Gianni Rodari dell’Istituto Comprensivo Nuti, nel quartiere Poderino, è stato attivato per la prima volta il tempo pieno.
Una conquista che rappresenta una risposta concreta alle famiglie del quartiere, che finora erano costrette a spostarsi verso altri plessi come la Corridoni, Sant’Orso o Bellocchi per garantire ai propri figli questo servizio fondamentale. Quest’anno è partita una prima classe con 20 bambini, segno di una domanda forte destinata a crescere in uno dei quartieri più popolosi della città.
Questa mattina il Sindaco Luca Serfilippi e tutta la Giunta hanno voluto portare personalmente il loro saluto in occasione del primo giorno di scuola, per testimoniare la vicinanza a studenti, famiglie, insegnanti e personale scolastico e per presentare le novità dell’anno.
Accanto all’attivazione del tempo pieno al Poderino, è stata realizzata anche una riorganizzazione complessiva dell’Istituto Nuti, su richiesta della dirigente Silvia Faggi. Con questo intervento la scuola dell’infanzia Giardino dei Colori ospita ora esclusivamente sezioni di infanzia, la primaria Rodari torna a essere interamente primaria e la secondaria non accoglierà più classi di grado inferiore, se non due che si esauriranno naturalmente. Un riassetto che restituisce ordine, coerenza e ambienti più funzionali alle diverse fasce d’età.
Le novità riguardano anche l’ampliamento del tempo pieno in tutta la città. Grazie al costante dialogo tra i Servizi Educativi comunali, l’Ufficio scolastico provinciale e quello regionale, l’offerta è stata potenziata anche negli istituti Montesi e Corridoni. Con queste nuove attivazioni, per la prima volta nessun bambino è rimasto escluso dal tempo pieno: tutte le famiglie che hanno fatto richiesta sono state soddisfatte, senza sorteggi né liste d’attesa, a differenza degli anni passati.
Infine, grande attenzione è stata dedicata anche alle scuole di periferia. L’Amministrazione si è impegnata per garantire la formazione della prima classe nella primaria del Fenile e per salvaguardare la continuità dell’Asilo Maggiotti, confermando la volontà di mantenere servizi educativi fondamentali anche nei territori più decentrati.
Serfilippi/Cursi – Inizio anno scolastico 2025-26