

Pesaro – Pesaro e Gradara hanno fatto da cornice alle tappe marchigiane del tour di Yereth Jansen e Gary Browman, due consulenti internazionali di Reset Strategies, esperti del mercato turistico cinese, arrivati nella nostra regione per esplorare il potenziale delle località certificate “Bandiera Arancione” e “Bandiera Blu”.
Partiti dalla Cina per scoprire l’anima più autentica delle Marche, i due esperti sono stati protagonisti di un educational tour promosso nell’ambito della prima fase del progetto strategico di promozione turistica “Gusta l’Arancione e Gusta il Blu”, ideato dall’associazione per valorizzare l’offerta integrata costa-entroterra della regione. L’itinerario ha toccato borghi e città rappresentativi come Gradara, Pesaro, Apecchio, Staffolo, Urbania, Genga, San Ginesio e Ripatransone, insieme a luoghi imperdibili della nostra regione come Urbino, Macerata e Ancona.
Pesaro e Gradara tra le tappe d’eccellenza
Il viaggio è partito da Gradara, borgo certificato Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano per la qualità dell’accoglienza, la sostenibilità ambientale e la valorizzazione del patrimonio culturale. La visita ha messo in luce le potenzialità di Gradara come meta ideale per il turismo internazionale di qualità. Passando per Fiorenzuola e il bellissimo Parco del Monte San Bartolo, si sono arrivati a Pesaro, Capitale Italiana della Cultura 2024 e città Bandiera Blu, che ha offerto ai consulenti uno spaccato di cultura, innovazione e qualità ambientale. La visita ha incluso luoghi simbolo della città, tra cui la Casa Rossini, i Musei Civici, la Sonosfera®, il Museo Officine Benelli, il Duomo e il suggestivo lungomare dominato dalla celebre Sfera di Pomodoro.
Come ha spiegato Giuliano Ciabocco, presidente dall’Associazione Gusta l’Arancione e Gusta il Blu, ideatrice del progetto e che da anni promuove itinerari integrati costa-entroterra, favorendo la destagionalizzazione e la valorizzazione dei territori marchigiani certificati: «L’iniziativa rientra nella prima fase del progetto di promozione strategica delle Marche in Cina, un percorso pilota unico in Italia che mira a valorizzare la “piccola ma bellissima Italia” rappresentata dai borghi certificati e dalle località costiere d’eccellenza. Il momento clou di questo percorso sarà il Workshop di formazione e aggiornamento sul mercato turistico cinese, in programma lunedì 6 ottobre 2025 presso la Regione Marche – Palazzo Li Madou, Sala Parlamentino (Ancona). L’appuntamento vedrà la partecipazione di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, Regione Marche e Università di Macerata, insieme a esperti del settore, che offriranno strumenti, conoscenze e competenze fondamentali per costruire pacchetti turistici da proporre ai tour operator cinesi. Il progetto è stato ideato dall’Associazione Gusta l’Arancione e Gusta il Blu, che da anni promuove itinerari integrati costa-entroterra, favorendo la destagionalizzazione e la valorizzazione dei territori marchigiani certificati».
Dalla Cina alle Marche: tappa a Pesaro e Gradara per il tour internazionale sui borghi Bandiera Arancione e Blu – Visita a Fiorenzuola
Dalla Cina alle Marche: tappa a Pesaro e Gradara per il tour internazionale sui borghi Bandiera Arancione e Blu – Visita a Pesaro
Dalla Cina alle Marche: tappa a Pesaro e Gradara per il tour internazionale sui borghi Bandiera Arancione e Blu – Visita a Pesaro
Dalla Cina alle Marche: tappa a Pesaro e Gradara per il tour internazionale sui borghi Bandiera Arancione e Blu – Visita a Pesaro
Dalla Cina alle Marche: tappa a Pesaro e Gradara per il tour internazionale sui borghi Bandiera Arancione e Blu – Visita a Pesaro
Dalla Cina alle Marche: tappa a Pesaro e Gradara per il tour internazionale sui borghi Bandiera Arancione e Blu – Visita a Gradara