

Roma – Dal 23 settembre, per la prima volta, i cani di taglia medio-grande potranno viaggiare in cabina secondo le regole stabilite per il trasporto aereo dall’Enac. Diventa realtà la delibera approvata lo scorso maggio dal Consiglio di Amministrazione dell’ente che dà l’ok per il trasporto anche di cani che superano il limite di 8-10 kg (stabilito a seconda della compagnia). Occhi puntati, quindi, a martedì prossimo con il primo volo che si adegua a quanto deciso. A dirlo è stato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, intervenendo all’Italian Pet Summit, organizzato da Il Sole 24 Ore.
“Quello degli animali domestici è un tema indirettamente e grandemente economico oltre che sociale, per tutte le ricadute affettive ed effettive – ha detto il ministro, come riporta il quotidiano -. Voglio ricordare che abbiamo superato il limite vecchio degli 8/10 kg per il trasporto aereo e la notizia ha confortato in Italia e ha fatto discutere nel mondo. E ora posso annunciare che il 23 settembre vi sarà il primo viaggio per i cani di taglia grande in cabina. Ricordo che, inoltre, con il nuovo codice della strada abbiamo inasprito le sanzioni nei confronti di chi abbandona animali lungo l’asse stradale che oltre essere un episodio di assoluta inciviltà mette anche a rischio l’incolumità di animali uomini e mezzi”. Secondo quanto rivela Il Fatto Quotidiano sarà operato da Ita Airways sulla tratta Milano-Roma.
Ogni compagni potrà definire le modalità per il trasporto degli animali. In ogni caso, i cani dovranno essere sistemati in trasportini omologati, posizionabili anche sopra i sedili e fissati con cinture o con specifici sistemi di ancoraggio senza intralciare le uscite di emergenza o l’operatività dell’equipaggio. Da tenere conto anche il benessere dell’animale per garantirgli un viaggio senza stress.