Roma – È crollata una parte della muratura della Torre dei Conti, a largo Corrado Ricci, nei pressi dei Fori Imperiali. La struttura è interessata dai lavori finanziati con il Pnrr. Le cause del cedimento sono ancora da accertare. Sul posto si sono recati i vertici della Sovrintendenza capitolina. Il tratto crollato della Torre dei Conti rappresenta “una lesione piuttosto importante” della parete verso via Cavour. Le cause del cedimento sono ancora da accertare. La Sovrintendenza sta procedendo immediatamente a mettere in sicurezza l’area, comprese le persone presenti. Sul posto, i Vigili del fuoco, la Polizia e la Sovrintendenza, “intervenuti nell’immediato”. C’è una persona ancora sotto le macerie della Torre dei Conti.

“Tre delle quattro persone interessate dal crollo- spiegano i Vigili del Fuoco- sono state soccorse e trasportate in luogo sicuro in buone condizioni, mentre invece proseguono le operazioni di salvataggio di una persona sotto le macerie”. Si tratta di un operaio. Un drone dei pompieri sta sorvolando la Torre.
“È incastrato, ma cosciente”, spiegano. Un secondo crollo – che, a quanto si apprende, ha riguardato i solai – si è verificato durante il tentativo di salvataggio. Una nube di fumo e polvere ha avvolto la struttura mentre i vigili del fuoco stavano tentando di estrarre l’uomo sotto le macerie. La Polizia ha fatto allontanare i presenti dai pressi della Torre. I soccorritori sono tutti incolumi. Sul posto sono arrivati anche il sindaco di Roma, Roberto Gualteri, il ministro della Cultura Alessandro Giuli, il presidente Commissione Cultura della Camera Federico Mollicone e Simone Quilici, Direttore del Parco Archeologico del Colosseo.
“Seguiamo gli sviluppi e il lavoro di Ares 118 a seguito del crollo della Torre dei Conti ai Fori imperiali a Roma. A nome mio e della Regione Lazio esprimo la più sentita vicinanza all’operaio gravemente ferito oggi nel cantiere della Torre dei Conti e agli altri lavoratori coinvolti nel crollo. Seguiamo con apprensione gli sviluppi. Ringraziamo i Vigili del Fuoco e gli operatori sanitari per il lavoro che stanno svolgendo in questi minuti”. Lo ha scritto Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, su Facebook.
“Come Forza Italia Municipio I di Roma Capitale esprimiamo forte preoccupazione per quanto accaduto a Largo Corrado Ricci, dove una parte della Torre dei Conti, uno dei simboli più importanti del nostro patrimonio storico, è crollata durante i lavori di ristrutturazione in corso”. Lo dichiara in una nota Rina Grasso, Segretario Forza Italia Municipio I Roma Capitale.
“L’episodio- continua Grasso- rappresenta un campanello d’allarme gravissimo sulle condizioni di sicurezza dei cantieri che insistono nel cuore del Centro Storico. Chiediamo al Comune di Roma e alla Sovrintendenza Capitolina di fare immediatamente chiarezza sulle cause del cedimento e di verificare lo stato di conservazione di tutti i monumenti limitrofi nell’area dei Fori Imperiali. È necessario- aggiunge Grasso- che la tutela del nostro patrimonio culturale sia accompagnata da controlli rigorosi, trasparenza sugli interventi e da una costante attenzione alla sicurezza dei cittadini e dei lavoratori. Forza Italia del Municipio I- conclude Grasso- esprime la sua vicinanza agli operai rimasti coinvolti nel crollo e conferma fin d’ora che seguirà con attenzione l’evolversi della situazione e che si farà portavoce per adottare tutte le necessarie misure per garantire sicurezza e salvaguardia dei lavoratori e per proteggere il nostro straordinario centro storico”.