

Roma – Due bambini, di otto e dieci anni, sono morti e almeno diciassette persone sono rimaste ferite in seguito alla sparatoria avvenuta in una scuola cattolica, la Annunciation Catholic School, nella zona sud di Minneapolis in Minnesota. Nella scuola che accoglie bambini dalla scuola materna fino ai 14 anni si stava svolgendo la messa per l’inizio dell’anno scolastico. Diverse fonti federali hanno riferito alla CBS News che l’assassino è morto a causa di una ferita da arma da fuoco apparentemente autoinflitta. Le stesse fonti affermano che l’attentatore ha sparato attraverso le finestre sui bambini seduti sui banchi della chiesa, era vestito di nero e aveva tre armi, tra cui un fucile. Il movente dell’incidente è sconosciuto. Sul posto è presente l’FBI, la pattuglia statale e la polizia di Minneapolis. Il governatore Tim Walz ha dichiarato di essere stato informato sulla sparatoria: “Prego per i nostri ragazzi e insegnanti, la cui prima settimana di scuola è stata rovinata da questo orribile atto di violenza”, ha detto.
Il presidente Donald Trump ha scritto su Truth Social di essere stato “informato sulla tragica sparatoria di Minneapolis”. “L’FBI è intervenuto rapidamente ed è già sul posto. La Casa Bianca continuerà a monitorare questa terribile situazione. Unitevi a me nella preghiera per tutti i soggetti coinvolti”, ha detto.
“Non ci sono parole che possano descrivere l’orrore e la tragedia dell’indicibile atto di malvagità- ha dichiarato il sindaco di Minneapolis, Jacob Frey– In questo momento, l’intera città ha bisogno di avvolgere queste famiglie con amore e sostegno. Non pensate a questi bambini solo come ai figli di qualcun altro. Pensateli come vostri. Questa era la loro prima settimana di scuola. Dovrebbero ridere e scherzare nei corridoi in questo momento. Dovrebbero imparare e giocare con i loro amici nel parco giochi”.
In un telegramma a firma del cardinale segretario di Stato Parolin, Papa Leone XIV ha espresso le condoglianze per la “terribile tragedia” avvenuta a Minneapolis, negli Stati Uniti. Il Papa, si legge su Vatican News, “esprime le sue più sentite condoglianze insieme all’assicurazione della sua vicinanza spirituale a tutti coloro che sono stati colpiti da questa terribile tragedia”, in particolare modo alle famiglie “che piangono ora la perdita di un figlio”. Leone XIV “affida le anime dei bambini defunti all’amore di Dio onnipotente” e assicura la sua preghiera “per i feriti, nonché per i soccorritori, il personale sanitario e i membri del clero che si prendono cura di loro e dei loro cari”.