

Fano (PU) – Il tabellone anni ‘50 è già stato posizionato e la ventina di giovani volontari stanno già distribuendo le cartelle in giro per la città. Fano è pronta a celebrare il giorno in cui si festeggia il suo patrono San Paterniano, domani, venerdì 10 luglio, con la tradizionale “Tombola” in piazza XX Settembre promossa dal circolo Acli di Sant’Orso con il patrocinio del Comune. Il ricavato andrà alle opere di carità del vescovo e per i frati di San Paterniano.
“E’ un momento nobile per la nostra comunità – ha detto il vice sindaco Stefano Marchegiani – che si trova a dare supporto alle famiglie in difficoltà partecipando a un’iniziativa in cui anche i giovani vengono sensibilizzati”. Sono infatti circa 20 i ragazzi che, da qualche giorno, il circolo Acli ha coinvolto nella vendita a 2,50€ delle schede della tombola: “L’anno scorso – ricorda il presidente Mauro Longhini – abbiamo distribuito circa 2500 schede. Per premiare i ragazzi che si impegnano nella riuscita dell’evento, e che è possibile riconoscere dalle magliette gialle che indossano, abbiamo scelto di destinar loro 50 centesimi a tessera venduta”.
Il programma della serata prevede, alle 21, l’esibizione del gruppo “Frammenti di Suono” e, dalle 22.30, l’estrazione dei numeri vincenti della quaterna dal valore di 250€, della cinquina da 500€ e della tombola da 1.250€.
A contribuire all’iniziativa anche la banca Carifano: “Sono solo da qualche mese qua a Fano – ha detto Vittorio Pellegatta, direttore generale – ma i miei colleghi fanesi mi hanno subito dimostrato quanto tengono a questo appuntamento. Per questo abbiamo subito deciso di confermare il nostro supporto”.
A garantire la sicurezza e lo svolgimento della manifestazione è l’ordinanza emessa oggi dal Comune di Fano in cui si vieta dalle 20 alle 24 il transito in via Froncini e in via De Pili e transito e sosta in via del Teatro e piazza XX Settembre.