

Fano (PU) – Si conclude domenica 25 settembre, con un ritorno a Fano, la rassegna “Castelli d’Aria” e con essa la stagione organistica 2016 curata dal “Laboratorio Armonico”. L’ultimo appuntamento è previsto alle ore 17.30 nella splendida “Chiesa di San Pietro in Valle”, che ospita un organo Callido del 1775 e che vede la presenza della mostra d’arte contemporanea “La forma dello sguardo”, recentemente inaugurata, con opere di Marcello Di Donato e Luigi Campanelli. Un’occasione perfetta dunque per assistere, attraverso i sensi dell’udito e della vista, all’incontro dell’arte, intesa come frutto dell’ingegno e dell’espressione umana nelle sue più diverse forme, in relazione al tempo e al divenire.
In concerto Irene De Ruvo, organista nella Chiesa di Santa Maria del Carrobiolo a Monza e direttrice artistica di Arté (International Early Music Festival of Monza and Brianza).
Il programma presenta alcune composizioni di Giovanni Battista Dalla Gostena – compositore ligure del Cinquecento, allievo del fiammingo Filippo De Monte – presenti in una recente incisione discografica di Irene De Ruvo, pubblicata per la “Arcana/Outhere”. Ad inframezzare le bellissime sue fantasie, accorrono altri autori celebri come Johann Kaspar Kell e Georg Muffat, musicisti che, attraverso un’attenta formazione cosmopolita, manifestano nelle loro opere una spiccata influenza della scuola italiana del tempo.
L’appuntamento è ad ingresso libero.
La rassegna “Castelli d’Aria” è stata promossa dall’associazione fanese “Il Laboratorio Armonico” con il sostegno della Regione Marche (Assemblea Legislativa) e dei Comuni di Fano (ente capofila), Barchi, Fossombrone, Mombaroccio, Mondolfo, Pergola e San Costanzo, i patrocini di Provincia di Pesaro e Urbino, Diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola, Unpli (Unione nazionale pro loco d’Italia) provinciale e “Flaminia Nextone Distretto Culturale Evoluto” e la collaborazione di “Fano Jazz Network”.
PROGRAMMA di DOMENICA 25 SETTEMBRE
Giovanni B. Dalla Gostena (1558? – 1593)
Fantasia XII
Fantasia XXIII
Fantasia VII
Johann Kaspar Kerll (1627 – 1693)
Capriccio sopra il Cucù
Passacaglia
Giovanni B. Dalla Gostena
Fantasia XV
Susane un jour
Girolamo Frescobaldi (1583 – 1643)
Capriccio sopra La Bassa Fiamenga
Capriccio sopra La Bergamasca
Georg Muffat (1653 – 1704)
Toccata VII