

Pesaro (PU) – Torna a far parlare di sè, Margherita Principi, giovane musicista classe 1999 che dopo il suo esordio ad X-Factor 2015, dove ha stupito tutti per la sua grande originalità, oltre che per le doti canore, è in lizza tra i finalisti di Musicultura2019. Festival nato nel 1990 come “Premio Città di Recanati, cambia con la denominazione attuale nel 2005 quando si trasferisce nella magnifica cornice dello sferisterio di Macerata. Un’iniziativa dedicata alle nuove promesse della musica popolare e d’autore contemporanea. L’evento si svolge in diverse fasi. Ad ogni partecipante sono richieste due canzoni di cui sia autore e interprete. Fra questi viene selezionata una rosa di concorrenti che partecipano alle audizioni dal vivo, al termine delle quali rimangono 16 artisti. Di questi solo la metà partecipa alle tre serate finali: cinque vengono scelti da un Comitato artistico di garanzia, che raccoglie personalità della musica e della letteratura, due sono selezionati dagli utenti che possono ascoltare, e quindi votare, i brani preferiti attraverso Facebook con il supporto di Rai Radio 1; uno da Musicultura. Nelle serate conclusiva si esibiscono gli otto vincitori, tra cui il pubblico dello Sferisterio di Macerata decreta il vincitore assoluto, che riceve un premio da 20.000 euro. Vengono inoltre assegnati altri premi, fra cui la Targa della Critica, il premio per il miglior testo, il premio per la miglior musica ed il premio per la migliore interpretazione. Margherita al momento rientra nella seconda fase e per votarla è sufficiente cliccare sul link https://applicazioni-social.it/musicultura2019/ dove è possibile esprimere la propria preferenza e ascoltare il suo pezzo “Punto e Virgola, realizzato assieme ad Andrea Pacifero. Le votazioni saranno possibili fino a venerdì 24 maggio alle ore 17.