

Fano (PU) – Durante il periodo malatestiano la città di Fano subì un ammodernamento e una riorganizzazione delle strutture difensive. In seguito all’ampliamento della città, l’area antistante la porta Augustea venne inglobata all’interno del perimetro urbano con la costruzione di una nuova fortificazione in muratura a sostituzione della palizzata lignea. Per volere di Sigismondo che curò la progettazione dei lavori assieme all’architetto Matteo Nuti fu realizzata la rocca, la cui foggia architettonica si adattava meglio all’evoluzione della tecnica bellica. In compagnia di nobili in abiti storici, i partecipanti potranno fare un vero tuffo nell’età malatestiana. Alla fine della visita verrà offerta una degustazione di prodotti tipici dell’epoca, tra cui l’idromele e l’ippocrasso.
Punto di incontro: di fronte all’arco di Augusto ore 18,00.
Prenotazione obbligatoria: +39.346.6701612 (anche whatsapp) – lelaste@gmail.com
Durata: 1h e 30 min circa. Costo comprensivo di servizio guida, ingressi e degustazione 10,00 euro, 5,00 euro sotto i 14 anni, gratuito sotto gli 6 anni