

Fano (PU) – La XXVII edizione di Fano Jazz By The Sea fa precedere il ricco programma di concerti e attività alla Rocca Malatestiana e al Jazz Village da due eventi speciali, il primo dei quali già sold out, organizzati in collaborazione con l’associazione Umanesimo Artificiale ed entrambi dedicati alla più innovativa ricerca nel campo della musica elettronica e della sperimentazione audiovisuale.
Giovedì 18, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Francesco (biglietti esauriti), si esibirà la compositrice e strumentista Caterina Barbieri (opening act Aspect Ratio), mentre venerdì 19 si potrà assistere al Teatro della Fortuna (ore 21,15; biglietti da 10 a 20 Euro) alla audiovisual laser performance “Lumiere III”, ideata dal tedesco Robert Henke e presentata a Fano in esclusiva italiana.
Caterina Barbieri è un’artista Italiana con base a Berlino che esplora temi legati all’intelligenza meccanica e alla percezione orientata agli oggetti nel suono. Ha conseguito un diploma in chitarra classica e una laurea in musica elettroacustica presso il Conservatorio di Bologna, oltre a una laurea triennale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna con una tesi in Etnomusicologia sul “Rapporto tra minimalismo e musica indostana nell’opera di La Monte Young”. Il suo lavoro è stato presentato nei principali Festival d’Europa e del mondo, come Atonal, Mutek, Unsound, Barbican Centre di Londra, Philharmonie de Paris, Biennale di Venezia.
Successivamente al concerto di Fano, si esibirà al Sonar di Barcellona, uno dei più importanti eventi mondiali dedicati alla musica elettronica. La ricerca sonora di Caterina Barbieri si distingue per una pratica musicale intesa come feedback cognitivo e integrativo tra uomo e tecnologia. Il suo ultimo album, Ecstatic Computation, ha ricevuto ottime recensioni, confermandola tra i più interessati esponenti della musica elettronica europea. Definito il “Bill Gates della musica elettronica”, nato a Monaco nel 1969, Robert Henke è una delle massime autorità della più avanzata scena elettronica odierna. Con l’alias “Monolake” ha girato i principali club e festival del mondo incessantemente dal 1995. Co-fondatore di Abletonlive, ha influenzato e contribuito allo sviluppo della cultura elettronica europea e mondiale.
Il suo “Lumiere III” è uno spettacolo altamente immersivo a metà fra concerto elettronico e visual art. Interamente realizzato su un software scritto dall’artista stesso, “Lumiere III” utilizza laser ad alta precisione per tracciare rapide successioni di figure astratte su uno schermo, in assoluta sincronia con il suono. Il risultato, arcaico e futuristico allo stesso tempo, è amplificato dall’utilizzo di nebbia artificiale che permette ai fasci di luce di essere visibili e creare una scultura tridimensionale, dando vita ad una connessione tra schermo, laser e auditorium.
La performance vede l’impiego di un sistema Audio surround a 360 gradi con 8 punti di diffusione, 4 casse in platea, 2 casse a centro palco, 2 casse laterali. L’artista si esibisce dal palchetto centrale del 1 ordine. La XXVII edizione di Fano Jazz By The Sea entrerà nel vivo sabato 20 luglio con il primo dei concerti alla Rocca Malatestiana, di cui sarà protagonista il celebre trombettista americano Terence Blanchard.