

Fano (PU) – Quella che sta volgendo al termine è una stagione estiva che in termini di eventi ha regalato molte soddisfazioni. A testimoniarlo sono ben 72 manifestazioni che hanno racchiuso al proprio interno 691 eventi complessivi; l’Assessorato Cultura e Turismo ha collaborato, a vario titolo e con diverse modalità, con ben 54 associazioni e altri soggetti alla realizzazione di tali eventi. Il mix di manifestazioni ed eventi si è snocciolato in ben 917 giornate, un dato decisamente importante grazie anche a mostre ed esposizioni che sono andate avanti per mesi e che hanno letteralmente “accompagnato” l’estate fanese facendo registrare circa 155.000 presenze.
Una stagione turistica che è iniziata i primi di aprile e che tutt’ora sta continuando ad offrire appuntamenti interessanti e diversificati. Proprio la trasversalità delle manifestazioni costituisce uno dei punti di forza dell’estate 2018, caratterizzata da un calendario ricco e qualificato: eventi culturali di alto livello, spettacoli, concerti, mostre, intrattenimento, eventi enogastronomici.
“Siamo davvero soddisfatti del lavoro svolto che ha portato ad un successo innegabile – ha commentato l’Assessore alla Cultura e Turismo, Stefano Marchegiani -. In questi anni è stato fatto un accurato lavoro di coordinamento e programmazione, che ha permesso di meglio caratterizzare alcune manifestazioni, di crearne di nuove, sperimentando nuove sedi e date differenti. Nonostante sia stata una stagione turistica da ricordare, di certo non intendiamo sederci sugli allori, ma faremo tesoro dei successi ottenuti e delle esperienze fatte, per orientare il futuro della nostra città verso quelle manifestazioni che ci stanno portando a fare un salto di qualità importante. Eventi che in diversi casi hanno fatto riecheggiare il nome di Fano a livello nazionale. Tutto questo è stato possibile certamente grazie alle risorse organizzative ed economiche profuse dall’Amministrazione Comunale, ma anche al grande impegno delle tante Associazioni cittadine e degli operatori del territorio con cui si è consolidato un dialogo sempre più proficuo e collaborativo, che ci consente di raggiungere risultati importanti e ogni anno di maggior qualità”.
“Da che ho memoria, non ricordo una stagione estiva così – ha aggiunto il sindaco Massimo Seri -, ci sono stati in passato stagioni caratterizzate da grande affluenza, data dalle varie notti bianche ed eventi simili, ma questo è stato l’anno della maturità. Frutto di un grande lavoro che ha prodotto una calendarizzazione per tutti i gusti. Ci sono state serate in cui le manifestazioni si sono anche sovrapposte ma se ci si fa caso non erano mai eventi riguardanti le stesse tematiche, cosi da poter dare addirittura una scelta e proposte diversificate anche nello stesso momento. A differenza dagli anni passati la gente non migra più verso città limitrofa ma al contrario si spostano verso la nostra splendida città”.