

Fano (PU) – Famila Nova raddoppia. Sabato 16 novembre alle 10.30, di fianco la storica residenza per anziani in via Malvezzi, sarà inaugurato un nuovo servizio che potrà ospitare fino a 20 persone andando così ad integrare la struttura già esistente.
L’ AssCoop ha ristrutturato l’immobile, di proprietà della Congregazione PIE Venerini, rendendolo idoneo ad accogliere anziani auto e parzialmente autosufficienti, rispondendo così alle richieste della comunità e offrendo confortevoli ambienti in linea con quelle già presenti presso Familia Nova, con assistenza socio sanitaria ed educativa incentrata sui desideri della persona, che apre le porte alla città e cura la vita arricchendola di relazioni e nuove esperienze.
Contestualmente sarà proposto il progetto pilota “Anziani e Bambini” per il reciproco coinvolgimento in attività comuni.
L’ AssCoop, nella Regione Marche, gestisce 20 servizi residenziali per anziani (circa 1.200 ospiti) attraverso l’impegno di oltre 600 professionalità (Medici, psicologi, infermieri, OSS, fisioterapisti) e sviluppa metodologie di intervento qualificate da apposite certificazioni di qualità supportate dalla Società Italiana di Psicologia dell’invecchiamento, dall’associazione Italiana Alzheimer e dall’università di Urbino.
All’inaugurazione saranno presenti il Vescovo di Fano monsignor Armando Trasarti, il Presidente AssCoop Franco De Felice, il vicepresidente del Consiglio Regionale delle Marche Renato Claudio Minardi, il sindaco di Fano Massimo Seri, l’assessore al Welfare di Comunità del comune di Fano DimitriTinti e il Coordinatore ATS Roberta Galdenzi.