

Fano (PU) – Il maltempo non sta rendendo la vita facile alle prime giornate della XXXIII edizione di Fano Jazz By The Sea: il programma di sabato 26 è stato infatti condizionato dalla pioggia, costringendo a rinviare ai prossimi giorni alcuni eventi previsti nel pomeriggio. Si è invece svolto regolarmente il primo concerto sul Main Stage della Rocca Malatestiana che ha avuto come protagonista la bassista danese Ida Nielsen, accolta da un pubblico folto ed entusiasta. La biciclettata musicale di Fano Jazz Byke the Sea e il concerto dal balcone del Pincio con i Dixie’s Brothers si svolgeranno mercoledì 30 luglio dalle ore 17.30, mentre il Concerto all’Alba della violoncellista Flavia Massimo verrà recuperato sabato 2 agosto, sempre sulla Spiaggia Sassonia (Largo Rastatt) a partire dalle ore 5.
Cambio di location per i concerti di lunedì 28, ad iniziare da quello del trombettista Giorgio Li Calzi che, in apertura degli appuntamenti della sezione “Exodus: gli echi della migrazione”, si esibirà alla Pinacoteca San Domenico (18.30), invece che alla Chiesa di San Francesco. Il trio della pianista Sharon Mansur sarà poi ospite del palcoscenico del Teatro della Fortuna, anziché della Rocca Malatestiana. La serata, con inizio alle ore 21.30, sarà aperta dal trio GoGoducks, inizialmente previsto sullo Young Stage del Jazz Village.
Sharon Mansur, conosciuta anche come SHASHA, è una giovane pianista e tastierista israeliana nota per il suo stile ricco di anime e di generi, plasmato attraverso la sintesi di vari linguaggi musicali. Nel 2021 ha pubblicato Cairo Dreaming (Camel Riders Records) e The Gap, album di solo pianoforte (Kamea). Nel 2022 è uscito il suo secondo EP Purple Shades.
In trio con David Michaeli al contrabbasso e Aviv Cohen alla batteria, Sharon Mansur mescola influenze che vanno dalla musica classica al jazz, passando per il metal e il rock, fino alla world music e all’elettronica. La combinazione di strumenti acustici con sonorità elettroniche e virtuosismi, insieme all’interplay tra i musicisti, offre un’esperienza di ascolto nuova, emozionante e ricca di colori. La sua versatilità e la capacità di nutrirsi di diversi generi musicali rendono Sharon Mansur una figura unica nel panorama musicale contemporaneo.
Il trombettista Giorgio Li Calzi è anche promotore culturale, interessato a nuove forme di comunicazione della musica e all’interazione con linguaggi extra-musicali per attivare nuovi pubblici e comunità. Utilizza nei suoi concerti strumenti inusuali e spesso prototipi: è l’unico musicista che utilizza dal vivo Beats FM, radio-sintetizzatore progettata a Torino dall’ingegnere elettronico canadese Charles Bisaillon in collaborazione con Alphalab Audio.
Il concerto di Giorgio Li Calzi appositamente pensato per Fano Jazz By The Sea e per “Exodus” è frutto di una ricerca di nuovi linguaggi, nuovi adattamenti e tecnologie, identità e differenze in un mondo globalizzato.
GoGoducks è un trio jazz sperimentale costituito dal chitarrista Luca Zennaro, dal vibrafonista Nazareno Caputo e dalla batterista Francesca Remigi, giovane talento a pieno agio sia in contesti di jazz di ricerca che pop (Mario Biondi, Simona Molinari). Insieme presentano un repertorio contemporaneo e innovativo di musica originale che ricerca approcci liquidi e liberi alla ricerca musicale. In un percorso artistico iniziato nel 2021, GoGoducks persegue la ricerca di una totale onestà artistica attraverso la commistione di tre identità diverse ma con uguale dose di leadership.
Vendita biglietti
– online su: www.vivaticket.com
– nei punti vendita Vivaticket
– Botteghino del Teatro della Fortuna, Piazza XX Settembre, Fano
Tel. 0721 800 750 – botteghino@teatrodellafortuna.it
Informazioni:
Fano Jazz Network
Tel. 0721 1706616. Solo Whatsapp o sms 3886464241 . Email: info@fanojazznetwork.it
Sito Web: www.fanojazzbythesea.com
Sharon Mansur Trio e GoGoducks
Giorgio Li Calzi