

Fano (PU) – Festeggia il 20esimo compleanno l’associazione Amici Senza Frontiere” e per l’occasione ha preparato una serie di appuntamenti che ripercorreranno le tappe di un’attività il cui scopo è quello di promuovere e favorire le relazioni tra i cittadini delle municipalità gemellate con Fano e delle altre realtà che entrano in contatto con la nostra città.
Dal 1999 si sono alimentati in i rapporti con Rastatt e Wolfsburg (Germania), Saint Ouen L’Aumone (Francia), St Albans (Regno Unito), Stribro (Rep. Ceca), Wieliczka (Polonia) e Gandia (Spagna). Le celebrazioni del ventennale si apriranno venerdì 22 novembre alle 18.30 nella sala riunioni dell’Aeroporto di Fano, dove a ripercorrere la storia di ASF saranno quanti si sono succeduti alla presidenza dell’Associazione – col compianto Carlo Moscelli hanno ricoperto nel tempo tale incarico Bruno Rapa, Liliana Letizi ed Elmo Santini – ed i cosiddetti Soci Fondatori. Prima di spostarsi poi a tavola, per una gustosa cena estesa anche ai non associati nei contigui spazi del Ristorante Il Barone Rosso, dove sarà proiettato anche un video. Sabato 23 dalle 10.30 si proseguirà con un evento di taglio più istituzionale, ospitato nella prestigiosa cornice della sala di rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano.
Qui si terrà un interessante incontro-dibattito patrocinato dal Comune di Fano dal titolo “Gemellaggi, protocolli e scambi in un’Europa unita e ricadute economiche sul territorio”, sul quale sono stati invitati ad esprimersi il sindaco di Fano Massimo Seri, il vice-presidente dell’Assemblea Regione Marche Renato Claudio Minardi, i consiglieri regionali Mirco Carloni e Boris Rapa ed il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini (che per precedenti impegni presi ha delegato il funzionario che si occupa dei gemellaggi Stefania Geminiani). Per partecipare alla cena è gradita la prenotazione entro il 19 novembre telefonando alla segretaria Danila Ligi (0721861104-3401606683) o al presidente Massimiliano Barbadoro (3470607725).