

Fossombrone (PU) – Oltre 450 giocatori impegnati, 4 tornei, 3 centri sportivi. Sono questi i numeri dell’estate “nel pallone” del Csi Pesaro-Urbino con sede in Fano che continua nell’organizzazione di grandi tornei spaziando su più discipline sportive. In termini di numeri è il calcio a farla da padrone con 4 manifestazioni che si stanno svolgendo in contemporanea tra Fano, Pesaro e Fossombrone con un totale di 43 squadre partecipanti e oltre 450 giocatori, alcuni dei quali provenienti anche da fuori provincia. A Fossombrone, presso il circolo “Corrado Polidori” nel quartiere Montecelso, sono 11 le formazioni a contendersi l’8° memorial Marco Romani, torneo di calcio a 5 che ha il merito di tenere viva la memoria di Marco, ragazzo divertente e solare e da tutti ben voluto nella comunità forsempronese, strappato troppo presto dall’affetto dei suoi cari.
Ultimo atto della manifestazione sarà domenica 3 luglio con la formazione Foredil che cercherà di centrare il poker dopo le vittorie consecutive degli ultimi tre anni: “E’ un torneo senza limiti di tesserati – spiega Marco Meschini, uno degli organizzatori – per questo il livello è decisamente alto. Sono coinvolte quasi tutte le categorie del calcio a 5, dalla serie D all’A2, con giocatori provenienti da ogni parte della Provincia e una squadra composta da atleti di Ancona, Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio. In questi giorni sono in corso le fasi finali e, ogni sera, si respira una gran aria di festa e comunità per cui riteniamo doveroso ringraziare l’Asd Bottega dei Giochi Memorial Mr, Fc Fossombrone, Circolo Montecelso, Seven Auto, Bartoli Meccanichs, Centro Medico Vittoria, Bsc, Foredil, Giommi, Meccanica Vadese, Landini, Farmacia di Fossombrone, Gentily Italy, Latteria Da Francesco, Cardinetti, Stefano Hair Fashion, Unipol, Eclisse, Union Moda, Mencarelli, Menconi Service, Dondup, Girolomoni, Ristorante Da Mancinelli e Ristorante Da Pitrok e, ovviamente, la famiglia Romani per costante e continuo supporto”.
Da un torneo consolidato come quello di Fossombrone ad una novità, il 1° trofeo Città di Pesaro che da due settimane si sta disputando al Centro Sportivo Lungofoglia con 8 squadre suddivise in 2 gironi da 4 che si sfideranno fino a fine luglio. Un torneo, questo, fortemente voluto dal presidente Marco Pagnetti che continua nella sua opera di “espansione” nel capoluogo di provincia: “A Pesaro – spiega il presidente – c’è una comunità sportiva molto attiva e siamo felici di avere sempre più collaboratori sul posto che ci permettono di farci conoscere”.
Non ha invece assolutamente bisogno di presentazioni il centro sportivo Tre Ponti di Fano dove, subito dopo la conclusione dei campionati invernali di calcio a 5 e calcio a 8, sono iniziati due mega tornei estivi con 10 (calcio e 5) e 14 (calcio a 8) squadre ai nastri di partenza.
“Si gioca praticamente tutte le sere fino ai primi di agosto – conclude Pagnetti – e per questo voglio ringraziare il gestore, Daniele Brunelli, che ha saputo far diventare l’impianto di Tre Ponti il nostro quartier generale per quanto riguarda calcio e calcetto, dimostrando di saper coinvolgere un numero sempre maggiore di giocatori”.
Centro Sportivo Italiano – Nel Pallone