

Fano (PU) – Oltre 100 fanesi saranno a Rastatt da sabato 1 a lunedì 3 ottobre per prendere parte ai festeggiamenti per il 30° anniversario del gemellaggio tra Fano e la città tedesca (1986-2016), gemellaggio nato nel nome dell’architetto fanese Domenico Egidio Rossi che nel Settecento progettò il magnifico castello.
Per tre giorni i fanesi, grazie anche al gruppo della Pandolfaccia e al complesso musicale Karta Karbone, animeranno il programma di appuntamenti che si svolgeranno a Rastatt, non mancando neppure di fare promozione turistica con un apposito stand nella giornata di sabato.
Così come in occasione del 25° anniversario quando venne donata un’opera d’arte di Antonio Fortuna, raffigurante uno scorcio del centro storico fanese, messa a disposizione gratuitamente dall’autore, anche per il 30° anniversario il sindaco Massimo Seri ha voluto fare omaggio al suo collega di Rastatt Hans Jurgen Putsch di un’opera che fosse espressione qualitativa dell’ambiente creativo fanese. È stata infatti donata una creazione che ricorda Fano, il mare e le sue spiagge, di sabbia e di sassi, realizzata dal giovane artista di casa Stefano Furlani.
Ad organizzare l’iniziativa è stata l’associazione Amici senza Frontiere, che da anni segue i rapporti con le città gemellate con Fano, che ha ricevuto la preziosa collaborazione della Pro Loco Fano, mentre a curare lo stand turistico ha provveduto la Cooperativa Alberghi Consorziati.
La cerimonia ufficiale di gemellaggio prevista per lunedì mattina 3 ottobre a Rastatt segue quella svoltasi lo scorso anno a Fano che vide la partecipazione di circa 150 gemelli tedeschi.