

Fano (PU) – Un inizio di stagione che assomiglia molto ad un altalena quello del Fano Rugby nel campionato di C1. Sconfitta, doppia vittoria, sconfitta e ancora vittoria. Un su e giù vertiginoso di emozioni che ha portato i ragazzi del patron Francesco Livi a guadagnare, perdere e riguadagnare di nuovo la testa della classifica, quella testa della classifica che domenica Giovannelli e compagni cercheranno di mantenere con le unghie e con i denti.
A Fano, in un “Falcone-Borsellino” che fin qui ha visto i fanesi solo vincere, arriverà il Gran Sasso di San Giovanni Teatino (Chieti), squadra che ha inaugurato la stagione 2016/2017 dei rossoblù, stagione iniziata con una sconfitta che i ragazzi di Franco Tonelli vogliono assolutamente vendicare.
“E’ importante iniziare il girone di ritorno con il piede giusto – conferma il capitano e trascinatore del gruppo, Sandro Giovannelli -. All’andata ci siamo fatti sorprendere sia dal caldo che dagli abruzzesi e abbiamo regalato loro un tempo, cosa che domenica non possiamo assolutamente permetterci di fare”.
Il Fano Rugby è attualmente al primo posto della graduatoria con 14 punti, seguita da San Benedetto a 11 e dallo stesso Gran Sasso a 10 e una vittoria domenica vorrebbe dire ipotecare, anche se non matematicamente, l’accesso ai play off promozione cui hanno diritto a partecipare le prime tre della classifica. Fondamentale quindi, scendere in campo col piglio giusto: “Questa prima parte di stagione – riprende Giovannelli – è stata caratterizzata dal alti e bassi, sia di classifica che di gioco ed è forse questa l’unica nostra pecca. Abbiamo incontrato ormai tutte le squadre e da quello che è emerso dal campo posso affermare che se riusciamo a stare concentrati per tutti gli 80 minuti possiamo davvero fare punti con tutti e su ogni campo. Il campionato è molto livellato, alla fine la spunterà la squadra più quadrata”.
Quella di domenica nell’impianto di Via Tomassoni (inizio ore 14.30) sarà l’ultima sfida del Fano Rugby prima di uno stop di tre settimane per la concomitanza delle sfide della nazionale italiana contro Nuova Zelanda (12 novembre), Sudafrica (19 novembre) e Tonga (26 novembre). E proprio per ammirare l’ItalRugby e gli All-Blacks, da Fano partirà sabato prossimo un pulman diretto allo stadio Olimpico di Roma.
Ad anticipare la sfida tra fanesi e abruzzesi ci saranno due match delle formazioni giovanili. Alle 10.30 sempre nell’impianto fanese scenderanno in campo gli Under 14 di Riccardo Sancilles e Nicola Bargnesi che contro i cugini del Pesaro cercheranno di bissare la bella vittoria di sette giorni fa contro Ancona. “Arriva un avversario molto forte – commenta Sancilles -, ma nel rugby nessuno regala niente a nessuno e se giochiamo con la stessa intensità di domenica scorsa possiamo giocarcela”.
Chiamata al riscatto invece l’Under 18 di Giorgio Brunacci che scende a Macerata dopo la sconfitta interna con Pesaro. “La gara è alla nostra portata – commenta il tecnico -. Se riusciamo a giocare come nella prima mezz’ora domenica scorsa possiamo fare bene”. Inizio gara ore 12.30.