
Fano Rugby, vittoria e primato
- 17 Ottobre 2016
Fano (PU) – Ci sono vittorie e vittorie. Quella che il Fano Rugby ha conquistato ieri sul campo del Banca Marche Macerata è di quelle destinate a rimanere negli annali perché consente alla truppa fanese di issarsi al primo posto in classifica nella Poule E del campionato di C1.
Una vittoria tutta cuore, testa e fisico arrivata contro una squadra che prima di ieri, nonostante il -4 in classifica (frutto di una penalizzazione iniziale e di una sconfitta a tavolino), sul campo aveva ottenuto due vittorie in altrettanti incontri. Il capitano Sandro Giovannelli alla vigilia del match aveva caricato i suoi e dall’alto dei sui anni di esperienza ci aveva visto lungo. Mai come quest’anno il campionato è livelatto e quella di Macerata era l’occasione giusta per dimostrare di che pasta si era fatti.
All’”Elia LongarinI” è andata in scena una partita equilibrata, combattuta punto su punto, dove i fanesi sono riusciti a tirare fuori quello che era mancato al debutto contro il Gran Sasso, riuscendo ad indirizzare la partita sui binari giusti grazie ad Alessandro Gasparini che con due calci di punizione consentiva ai suoi di portarsi sul 6-0 dopo 17 minuti di gioco.
Il campo stretto e corto del Macerata e la voglia di reagire dei padroni di casa, consentiva ai locali di rifarsi sotto tanto da sorpassare il Fano al 20esimo grazie ad una meta e alla conseguente trasformazione, ma a rimettere subito le cose a posto ci pensava lo stesso Gasparini che al 37esimo decideva di prendersi lo scettro di One Man Show della partita andando a realizzare 7 punti (meta + trasformazione) che riportavano i suoi avanti per 13-10. Mai abbassare la guardia però, perché il Macerata è squadra ostica e all’ultimo minuto della prima frazione, infatti, un calcio di punizione consentiva ai giallo-neri di andare al riposo con uno scarto ridotto: 10-13.
Il colpo del ko della partita arriva al secondo minuto del secondo tempo e ad infliggerlo ai maceratesi è neanche a dirlo Gasparini che sfrutta al meglio la meta di Mathias Canapini allungando lo score. Sul 10-20 i ragazzi di Franco Tonelli dimostrano che, oltre ad essere forti e coriacei, sono anche capaci di amministrare concedendo poco o nulla ai padroni di casa la cui meta al 25esimo serve solo ai locali per conquistare un punto in classifica. 4 invece i punti messi in cascina dai rossoblù del presidente Livi che si portano in vetta e vedono così i play off promozione sempre più vicini (ricordiamo che al termine della prima fase, le prime tre squadre del girone approdano agli spareggi per la serie B, mentre le squadre dal 4° al 6° posto disputeranno i play out per non retrocedere in C2).
La prima squadra è l’unica a sorridere nel week end rugbistico fanese. Sonora sconfitta per l’Under 18 di Giorgio Brunacci a Jesi (55-5), una sconfitta per certi versi preventivata visto l’organico ridotto all’osso (15 uomini contati) con cui i fanesi sono scesi in campo. “Era difficile fare meglio – ammette Brunacci -. Tra infortunati e indisponibili vari non avevamo cambi e qualche ragazzo dei 15 in campo ha giocato stringendo i denti ed in condizioni proibitive. Sono orgoglioso di ciò che i ragazzi hanno dimostrato, riuscendo addirittura a segnare una meta nel finale. Per fortuna ora avremo una settimana di pausa – conclude il tecnico – e potremmo recuperare alcuni elementi fondamentale in vista del derby con Pesaro del 30 ottobre”.
Jesi indigesta anche per l’Under 16. Gara completamente a senso unico con i padroni di casa assoluti padroni del campo. A fine primo tempo Fano cerca di reagire ma invano. Il secondo tempo è tutto da dimenticare con i padroni di casa che dilagano sul punteggio, complice anche l’aspetto mentale di Fano che cede ad inizio ripresa. “Ci aspettavamo una reazione – ha commentato a fine gara il tecnico Alessandro Ascierto – dopo il test match di fine settembre contro Gubbio ed invece c’è stata un involuzione. Dobbiamo sicuramente migliorare sotto il punto di vista difensivo e non possiamo permetterci di perdere tutti quei palloni in attacco”.
A completare il week end di palla ovale fanese anche l’Under 14 degli allenatori Sancilles e Bargnesi che sempre a Jesi è scesa in campo contro i padroni di casa e il Falconara. Due sconfitte, ma netti segni di miglioramenti rispetto alla settimana scorsa. 10-7 contro i padroni di casa e 30-0 contro Falconara, ma moderato ottimismo da parte dei coach: “Il risultato non rende giustizia a quanto fatto vedere in campo – ammette Sancilles – i ragazzi hanno comunque dimostrato voglia di lottare nonostante il passivo negativo”.