

Fano (PU) – “Viviamo in un periodo storico dove veniamo continuamente bombardati da immagini cruente e di grandi tragedie, tanto da anestetizzarci e in qualche modo abituarci a questa grande violenza. Eventi come questi, dove un mix di artisti mettono a disposizione la propria specialità per riportare l’attenzione verso temi così importanti, sono davvero fondamentali”. Con queste parole, l’assessore alla Cultura Stefano Marchegiani, ha presentato questa mattina assieme vice presidente dell’assemblea legistlativa delle Marche, Renato Claudio Minardi e a tutti gli organizzatori “Io sto con i Bambini 2018”. Un’iniziativa che si svolgerà martedì 31 luglio alle 21.15 alla Rocca Malatestiana, organizzata dal collettivo “Amici per la Siria” e che ha come obiettivo finale una raccolta fondi a sostegno della scuola di Al-Hikma nel campo profughi di Atma.
Il tema di questa edizione è il sogno, la speranza che ogni bambino del campo profughi, nato e cresciuto in una tenda, possa finalmente avere a disposizione una scuola, o una casa che abbia 4 mura come ogni bambino del mondo. Come sopracitato l’evento raccoglierà un mix di arti diverse e le metterà insieme per una serata davvero emozionante. Dal Fado alla Musica Popolare Sudamericana, alla grande Canzone D’Autore Italiana, anche con brani originali, tutti pertinenti con i temi dello spettacolo. Non mancheranno le letture e la recitazione di testi scelti dai diversi autori che faranno da filo conduttore. Quest’anno saranno grandi protagonisti i bambini con a presenza di due cori che si esibiranno con gli altri artisti. Non mancherà il racconto dell’esperienza diretta di Nino Fezza anche attraverso alcuni suoi scatti e contributi video.Condurrà la serata uno degli ideatori dell’evento il noto giornalista faneseLino Balestra. Gli artisti che si esibiranno in questa edizione saranno Stefano Fucili; Elisa Ridolfi; Luca Vagnini; Frida Neri;AnissaGouizi;Tommaso Baldini; Danilo Lovino; Roberto Panaroni; Carlo Simonari; Tommy Graziani.L’evento, che avrà un costo di 10 euro (i quali andranno devoluti totalmente per lo scopo della manifestazione), è stato possibile grazie a Sebastiano Nino Fezza, cinereporter Rai di guerra Fanese d’adozione, già Sindaco del Paese dei Balocchi nel 2015 e nel cuore dei bambini Fanesi per i mercatini della solidarietà. Michele Brocchini, presidente del Paese dei Balocchi che è il soggetto giuridico che gestisce la parte burocratica ed amministrativa dell’iniziativa. Lino Balestra, conduttore e speaker diFanoTV, direzione artistica, parte organizzativa e comunicazione. Barbara Brunori, vice presidente del Consiglio Comunale di Fano, per i rapporti con la pubblica amministrazione e il POLO3 per la parte grafica e con le Istituzioni locali.Lucia Tarsi, docente di matematica e fisica del Liceo Nolfi di Fano coordinatrice comitato ed elemento di raccordo col mondo studentesco. Stefania Carboni, educatrice animatrice interculturale servizi educativi Comune di Fano, coordinatrice comitato e collegamento col mondo scolastico. Nonché una degli artisti dello spettacolo.Associazione Rotaract Valle del Metauro, associazione giovanile per progetti sociali educativi per la comunità, coordinamento comitato e parte social e web dell’evento.Fabrizio Bartolucci, coordinamento artistico, regia, reading.Giulia Boccarossa,studentessa ISIA Urbinoper l’ideazione e la realizzazione del logo “io sto con i bambini”. Durante la serata sarà possibile acquistare anche la maglietta ufficiale “Io sto con i Bambini” per garantire un maggiore aiuto a sostegno della scuola Al-Hikma.