

Fano (PU) – Un programma dedicato al grande cantautore-compositore sudamericano Antônio Carlos Jobim. Per il concerto di chiusura della stagione sinfonica a Fano, la FORM ha scelto di omaggiare questo autore eclettico e sperimentalista, dagli interessi musicali che oltrepassano i limiti della bossa nova, genere da lui inventato.
L’appuntamento, con la straordinaria partecipazione del più “brasiliano” dei musicisti italiani, il clarinettista Gabriele Mirabassi e con gli arrangiamenti originali e la direzione di Massimo Morganti, è al Teatro della Fortuna di Fano sabato 4 maggio alle 21.
Mirabassi è un clarinettista italiano che si muove con uguale disinvoltura sia nella musica classica che nel jazz; negli ultimi anni poi svolge una ricerca approfondita sulla musica strumentale popolare brasiliana e sudamericana in genere. Morganti, insegnante di Trombone Jazz al conservatorio F. Venezze di Rovigo, nel 2001 ha fondato la “Colours Jazz Orchestra” di cui è il direttore e con la quale ha inciso tre dischi.
Il programma di Fano prevede in scaletta Saudade do Brasil, Tempo do mar, Desafinado, Valse, A felicidade, Caminhos cruzados, Correnteza – Eu sei que vou te amar, Chovendo na roseira, Você vai ver, Se todos vossem iguais a você.
Musicauna è il claim di questo concerto, a sottolineare l’unicità della musica al di là delle sue varie forme di classificazione.
Biglietti da 8 a 15 euro, ridotto giovani (under 26) da 5 a 10 euro, speciale scuole alunni 5 euro, docenti 8 euro (uno ogni sette alunni).
Info: tel. 0721.800750 – 830742 botteghino@teatrodellafortuna.it Orario botteghino: giovedì 2, venerdì 3 maggio 17.30 – 19.30, sabato 4 maggio 10.30 – 12.30 / 17.30 – 21.