

Fano (PU) – “Notte in bianco” al Teatro della Fortuna in attesa dell’apertura della campagna abbonamenti 2015/2016 di FanoTeatro, la stagione di prosa organizzata dalla Fondazione in collaborazione con Amat. Sabato 19 settembre, allo scoccare della mezzanotte, il Teatro aprirà i battenti per accogliere e rendere più confortevole l’attesa di coloro che si metteranno in fila già dalla sera precedente l’apertura del botteghino per assicurarsi l’abbonamento nel posto dei loro sogni. Ad allietare e rendere più gradevole possibile l’attesa sarà il personale della Fondazione che trascorrerà la notte in teatro insieme a coloro che si metteranno in fila già dalle prime ore.
Nel foyer saranno sistemati divanetti e poltrone e prevista musica, letture e, alle prime luci dell’alba, cornetti caldi. “Sarà un modo diverso, e di certo più bello, per fare la fila” ha detto il presidente della Fondazione Catia Amati che ha ricordato anche l’obiettivo dell’ente per la nuova campagna: “Vogliamo creare un nuovo pubblico, fatto soprattutto di giovani”. Per raggiungerlo il Cda ha tra l’altro ridotto a 262 i biglietti omaggio (fino ad ora erano 517) per l’intero anno, confermato i prezzi per gli abbonamenti (nella stagione 2014/2015 furono 584 quelli fatti, 21 in meno rispetto l’anno precedente) e gli sconti per gli studenti. Tra le novità promosse da FanoTeatro 2015/2016, in concomitanza con la scadenza del triennio di prelazione, l’aumento, da 2 a 3 serate, degli spettacoli, tutti in abbonamento.
Essendo anche quest’anno il cartellone composto da sette titoli, l’offerta aumenta quindi di un terzo e le serate da 14 diventano 21. Ciò consente di introdurre una novità per il Teatro della Fortuna: da quest’anno la prelazione non sarà più a tempo, cioè coloro che sottoscrivono l’abbonamento alla stagione di prosa avranno il diritto di riconfermare anno per anno il posto e il turno.
Le modalità per l’acquisto dell’abbonamento sono sempre le stesse. Non si possono acquistare più di quattro abbonamenti per persona. Il titolo può essere ceduto ad altra persona. L’abbonamento ridotto è cedibile soltanto ad altri che possano vantare lo stesso diritto di riduzione.
Quattro le tipologie di abbonamento: “Ordinario”, “Speciale Giovani” riservato ai minori di 26 anni, “Speciale Scuola” e “Speciale Soci BCC e dipendenti”. La campagna abbonamenti si svolgerà al Botteghino del Teatro della Fortuna di Fano fino a mercoledì 30 settembre secondo il seguente orario: domenica 20 settembre dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 20. Da lunedì 21 a mercoledì 30 settembre (domenica 27 compresa) con i seguenti orari: mattino 10.30-12.30 e pomeriggio 17.30-19.30. Per l’acquisto di biglietti singoli sarà invece necessario attendere fino al 5 ottobre.
Il primo spettacolo della stagione sarà, il 16 ottobre, la residenza di riallestimento dell’Enrico IV di Luigi Pirandello, portato in scena da Franco Branciaroli, interprete e regista.
Info: tel. 0721.800750 – www.teatrodellafortuna.it.