Fano (PU) – Si sta per completare la terza ed ultima settimana senza campionato per la Essepigi Techfem Fano Rugby, che tornerà in campo nel girone marchigiano di C1 domenica 30 novembre affrontando in trasferta Macerata. Nel frattempo la squadra fanese ha cercato di mantenersi in condizione con degli allenamenti congiunti, confrontandosi venerdì 7 col Gubbio di serie B e lo scorso con la Fiorini Pesaro di A.
<Con la Fiorini è stata un’attività di altissimo livello, considerando la realtà di due categorie superiori e tra l’altro addirittura prima nel suo girone di serie A – racconta il coach rossoblù Andrea Nucci – Ci siamo confrontati su tutte le fasi, quindi mischia, touche e trequarti, oltre che sul gioco. E’ stata davvero una bellissima esperienza, nella quale i ragazzi hanno dato il massimo senza tirarsi mai indietro. Ci sono stati insomma segnali incoraggianti in vista della ripresa del campionato, in programma tra due domeniche. Tanto più che durante una pausa così lunga, trattandosi di tre settimane, è importante cercare di non spezzare il ritmo. Per questo stiamo lavorando parecchio, focalizzandoci anche sugli aspetti in cui siamo un po’ mancati nella prima parte del girone di andata, e già in precedenza avevamo sostenuto un proficuo allenamento congiunto col Gubbio di serie B>.
Intanto si è disputato un vero e proprio derby coi pesaresi nel barrage per accedere alla Fase Elite U16, dove il Fano Rugby concorreva con una formazione allestita assieme a Sena ed Unione Rugbistica Anconitana. La sfida in sé, finalina per il 3° e 4° posto a Tombaccia, era però per così dire di consolazione, poiché entrambe erano escluse dai giochi qualificazione.
<Bella prova di orgoglio e carattere per i ragazzi U16 Fano/Sena/Ancona, a dispetto dell’inferiorità numerica sin dall’inizio a causa delle molteplici assenze causate da malattie e infortuni – spiega Alessio Conti, che con Alessandro Bussaglia allena questo gruppo – Nel primo tempo in particolare, nonostante tutto, sono infatti riusciti a coprire molto bene il campo e a tratti anche a dettare il proprio gioco. Nel corso del secondo, per via di nuovo infortunio, siamo invece scesi sotto la soglia del numero minimo consentito e così abbiamo perso d’ufficio. Ora attendiamo di conoscere il tabellone per la seconda fase del campionato, ovvero il Livello 3 Interregionale>.
Il weekend passato ha giocato pure l’U14 del Fano Rugby, che a Cesena ha partecipato al Primo Torneo Seven di rugby a sette. <In questo torneo i ragazzi si sono rapportati con un codice di gioco diverso dal tradizionale – riferisce Ivan Federici, che con Maria Landi e Iacopo Brunetti ne segue la formazione – E’ stata sicuramente un’esperienza formativa, utile a sviluppare velocità, visione di gioco e capacità di adattamento. I nostri si sono distinti per determinazione e crescita costante nel corso degli incontri, dimostrando buona tenuta atletica e voglia di mettersi in gioco anche in situazioni nuove>.
Questo fine settimana saranno invece impegnate solamente l’U18 Fano/Sena e l’U12 fanese, l’una domenica dalle ore 14:30 in amichevole a Ravenna e l’altra sabato dalle ore 15:30 per la Festa del Rugby al Parco del Cormorano di Falconara Marittima.

KODAK Digital Still Camera

KODAK Digital Still Camera

KODAK Digital Still Camera

U14 Fano Rugby a Cesena

Andrea Nucci coach Essepigi Techfem