

Fossombrone (PU) – Fossombrone, da sempre definita città del Natale grazie alla atmosfera e agli spettacoli che si svolgono durante il periodo natalizio, anche quest’anno ha lasciato grandi e piccini a bocca aperta o ancor meglio con il naso all’insù. Si con il naso all’insù per ammirare le “luccicose” lanterne che formano un tetto color oro lungo corso Garibaldi. Più di 250 lanterne, 60.000 luci, 25 piante ad alto fusto, 300mq di erba vera ed un bellissimo albero di Natale rendono Fossombrone una città magica h 24; infatti tale spettacolo è bello in ogni momento della giornata dal mattino sino a tarda notte. Anche la musica è stata attentamente selezionata e la si potrà ascoltare in ogni punto del corso attraverso filodiffusione rendendo una piacevole passeggiata a tutti. Si avrà pertanto la sensazione di entrare in un villaggio incantato, magico, sicuro e soprattutto si respirerà il vero Natale di una volta all’insegna della serenità.
Grande attenzione come sempre ai bimbi che troveranno quest’anno lungo il corso il bosco degli Elfi; un luogo che gli resterà per sempre impresso nella mente grazie agli addobbi, le luci, i sentieri, l’albero parlante, gli Elfi e la casetta di Babbo Natale. E non finisce qui perché gli organizzatori intendono omaggiare i visitatori di emozionanti iniziative che dalle 17:30 si terranno nei giorni di sabato 15 dicembre, sabato 22 dicembre e lunedì 24 dicembre con la sorpresa finale del Babbo Natale in Canoa.
Comune di Fossombrone, Proloco Forum Sempronii, associazione commercianti, associazione ristoratori ed Ultrasound Eventi, ringraziano le migliaia di persone che stanno visitando Fossombrone in queste ore per ammirare il nuovo ed unico allestimento di Natale.
Hanno partecipato alla realizzazione del Natale: i Quartieri di Fossombrone, Croce Rossa Italiana di Fossombrone, Landini Stefano, Francesco Flamma, Franco Gentili, e inoltre Graziano Giambartolomei, Marcello Luzi, Enrico Maroncelli, le coreografe e le ballerine dell’Atlantys Gym, le Signore della sartoria, Davide Londei, Capomagi Piero, parrucchiera, truccatrici Roberta Bucci e Annalisa Forte, Fondazione Monte di Pietà e tutti gli Sponsor.
“Per ultimo – scrivono in una nota gli organizzatori – ma non per questo meno importanti, un sentito e caloroso ringraziamento a delle persone che hanno gettato il cuore al di là dell’ostacolo, non sapendo quanto fosse alto… Elena e Carlo Bellagamba. Un abbraccio e Buon Magico Natale a tutti”.