

Pesaro (PU) – Nella giornata di domani 4 novembre alle ore 9.45 si svolgerà a Pesaro la cerimonia per celebrare il Giorno dell’Unità d’Italia e la Giornata delle Forze Armate.
La ricorrenza, che celebra la fine vittoriosa della Prima Guerra Mondiale, commemora la firma dell’armistizio siglato a Villa Giusti (Padova) con l’Impero austro-ungarico.
In questa giornata si intende ricordare, in special modo, tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi.
Il 28°reggimento “Pavia” sarà presente nella piazza di Pesaro, insieme alle rappresentanze delle altre Forze Armate, per confermare che “La sicurezza del paese è la nostra missione”, un messaggio chiaro, che rafforza il rapporto di fiducia e affetto tra i cittadini italiani e le Forze Armate, rapporto che si è accresciuto e consolidato nel tempo.
La ricorrenza, con la presenza del Prefetto Luigi Pizzi, verrà festeggiata in Piazza del Popolo secondo il seguente programma:
Deposizione di corona presso la Cappella votiva di S. Ubaldo
Schieramento dei reparti in Piazza del Popolo
Rassegna dei reparti schierati da parte del Prefetto accompagnato dal Comandante del 28° Reggimento “Pavia” Col. Luca Felicissimo
Cerimonia dell’Alzabandiera
Interventi celebrativi
La cerimonia sarà come sempre caratterizzata dall’alzabandiera alla presenza di un reparto d’onore interforze in armi composto da personale dell’Esercito, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto, della Polizia di Stato, dal Corpo Forestale dello Stato e dalla Polizia Penitenziaria.
L’Ufficio Scolastico Provinciale, ex Provveditorato agli Studi, di Pesaro e Urbino consentirà alle scolaresche di partecipare alla cerimonia celebrativa dove è previsto anche un intervento di un rappresentante della Consulta degli Studenti.
Il Prefetto anche per quest’anno ha stabilito che, attraverso la collaborazione della Camera di Commercio, Confcommercio e Confesercenti, per rendere maggiormente significativa la cerimonia del 4 novembre, le vetrine di alcuni degli esercizi commerciali presenti nel centro storico del capoluogo, vengano abbellite e arricchite con bandiere, divise e/o cimeli dei vari corpi militari e delle forze di polizia.