

Pesaro (PU) – Torna il Festival Giovani per la Musica, il concorso organizzato dall’Orchestra Sinfonica G. Rossini in collaborazione con il Comune di Pesaro – Assessorato alle Politiche Giovanili e all’Ambito Territoriale Sociale n. 1 di Pesaro giunge quest’anno alla sua sesta edizione.
Il concorso si pone da sempre due obiettivi. Da un lato intende valorizzare il talento dei giovani musicisti e dall’altro promuovere il loro inserimento lavorativo nel mondo dello spettacolo.
A tal fine quest’anno il festival ha deciso di avviare una collaborazione con Musica&Musica, di cui quest’anno ricorre il decennale.
Il concorso è rivolto a giovani residenti nel territorio nazionale di età compresa tra i 18 e 35 anni non compiuti alla data di scadenza del bando e l’iscrizione è gratuita. Il concorso si articola nelle seguenti sezioni: Gruppi musicali con programma libero; Cantanti con programma libero e Cantanti con programma a tema (musiche dei Queen).
Le audizioni si svolgeranno i pomeriggi e le sere dei giorni 14, 15 e 16 giugno alla presenza della giuria mentre la serata finale sarà il 18 giugno. Sia le audizioni che la finale si terranno in una cornice importante come Piazza del Popolo, piazza principale della città di Pesaro, alla presenza della giuria e di tutti coloro che desidereranno assistere. Saranno quindi quattro giorni di musica gratuita che animeranno il centro cittadino.
Dalla serata finale emergeranno i 5 vincitori: 2 Gruppi per programma libero; 2 Cantanti per programma libero e 1 cantante per programma a tema “Queen”. Tra i cantanti ammessi alla serata finale, che presenteranno il programma a tema “Queen”, la giuria si riserverà poi di segnalare fino a 3 cantanti meritevoli. Inoltre, tra i finalisti, provenienti dalla provincia di Pesaro e Urbino (gruppi e cantanti), sarà selezionata la miglior esibizione che verrà insignita del Premio Città di Rossini.
La giuria che valuterà l’esibizione degli iscritti sarà composta da: Saul Salucci, presidente dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini e direttore artistico di FGXM – Festival Giovani per la Musica; Bruno Maronna, direttore generale dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini; Noris Borgogelli, direttore artistico dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini; 1 rappresentante nominato dal Comune di Pesaro e 1 rappresentante del Festival Musica & Musica.
Degna di nota la presenza dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini alla serata finale che accompagnerà, laddove fosse possibile, le esecuzioni dei partecipanti. La novità più interessante per i partecipanti all’edizione 2015 di FGXM è rappresentata sicuramente dalla possibilità di conquistare un vero e proprio ingaggio su di un palcoscenico importante. La serata inaugurale di Musica&Musica, il 4 luglio prossimo, nella suggestiva piazza di Mercatello sul Metauro sarà una vera e propria serata lavorativa. I giovani artisti vincitori del concorso, infatti, avranno la possibilità di esibirsi, con ingaggio, durante la prima metà della serata. Un’opportunità particolare, inoltre, sarà poi offerta ai cantanti che presenteranno il programma legato alla musica dei Queen. A loro, infatti, sarà data la possibilità di esibirsi, nella stessa data, assieme all’Orchestra Rossini, il Coro del Teatro della Fortuna M. Agostini e la Zero Crossing band, sotto la direzione del Maestro Roberto Molinelli all’interno del concerto Queen’s Symphonies. Il maestro Molinelli, oltre ad essere direttore per l’innovazione dell’OSR, collabora, infatti, da anni alla realizzazione del Festival curandone gli arrangiamenti e mettendosi a disposizione dei ragazzi per far emergere il loro talento.
Le iscrizioni sono già aperte e sarà possibile partecipare compilando entro il 5 giugno il modulo online sul sito dell’OSR ( www.orchestrarossini.it).
Per informazioni: Orchestra Sinfonica G. Rossini, Largo Aldo Moro 12, 61121 Pesaro (PU) Italy; tel. +39 0721 580094; e-mail: elisa.dangeli@orchestrarossini.it.