

Fano (PU) – Il 13 e il 14 aprile nel centro storico della città della fortuna importante iniziativa internazionale dedicata all’olio da olive. Edizione 2019 del Gran Galà dell’Olio – Fanoèxtra, il maggiore evento della scuola di assaggio Olea, dedicato all’olio ricavato dalle olive ai suoi interpreti principali. Per la prima volta a Fano, la manifestazione animerà il centro storico della città della fortuna per tutto il weekend con importanti iniziative di approfondimento e di intrattenimento.
La due giorni si inaugura alle 10.00 alla Pinacoteca San Domenico con il convegno c’e’ Olio e …Extravergine: qualità, valore e prezzo: un incontro, al quale interverranno le maggiori autorità internazionali del settore, molto importante non soltanto per gli esperti e per gli olivicoltori, ma più in generale per tutto il pubblico particolarmente attento alla qualità delle materie prime in cucina.
“Quest’anno, lo scopo del convegno – spiega Renzo Ceccacci, presidente Olea – è, in particolare quello di provare a costruire una comunicazione nuova, capace di far capire ai consumatori la reale correlazione che intercorre tra qualità e prezzo sul mercato degli oli da oliva. In generale, infatti, è un settore, questo in cui c’è scarsa correlazione tra qualità e prezzo: i prodotti organoletticamente e nutrizionalmente più validi sono costretti a spuntare prezzi bassi e poco realistici perché il mercato è inondato di prodotti di scarsa qualità. L’olio, purtroppo, non gode di grande considerazione sul mercato alimentare, mentre sarebbe uno dei prodotti ai quali fare più attenzione per la salute e il benessere”.
Nel pomeriggio, sempre alla Pinacoteca San Domenico, intorno alle 16.30, verrà poi celebrato l’evento clou della manifestazione il Gran Gala’ dell’Olio 2019 – Fanoèxtra: con l’assegnazione dei premi L’Oro d’Italia (10° edizione) e L’Oro del Mediterraneo (8° edizione) si attesterà, infatti, la professionalità e la bravura dei numerosi produttori italiani e mediterranei e la qualità dei loro oli extravergini. Il Gran Galà dell’Olio 2019 – Fanoèxtra proseguirà Domenica 14 aprile, dalle 9.00 a Palazzo e Chiostro San Michele (in via Arco d’Augusto), sede fanese dell’Università di Urbino, con incontri, assaggi, gare, presentazioni ed iniziative promozionali rivolti ad assaggiatori professionisti, al pubblico e soprattutto ai bambini.