

Fano (PU) – E’ stato costretto a chiudere il locale che aveva in pieno centro storico e poco dopo ha dovuto fare i conti con il dolore più grande che possa capitare ad un figlio, la perdita della mamma. Quando succedono queste cose, i casi sono due: o ci si lascia sopraffare dal dolore e dallo sconforto o si reagisce. Cristian Buzzelli, fanese di 35 anni, ha optato per la seconda strada e in poco tempo è diventato uno dei più noti travel influencer italiani con 22 mila followers al seguito.
Dopo l’esperienza in Sardegna dello scorso anno in cui gli internauti lo hanno apprezzato per la capacità di insegnare, attraverso i viaggi, ad essere felici e a raggiungere traguardi personali apparentemente impossibili e a riprendersi in mano la vita, il prossimo 19 settembre partirà per quello che lui chiama il “giro della Sicilia senza soldi”.
La partenza è prevista dalla stazione di Fano con un equipaggiamento composto da una bicicletta, due borsoni, una tenda, abbigliamento tecnico e GoPro fissata sull’elmetto. “Quest’iniziativa – spiega Cristian – nasce perché voglio che la gente si metta in gioco, che butti il cuore oltre l’ostacolo e si apra a nuove risposte. Questo non è un semplice viaggio: è una sfida, una missione per dimostrare che il bene è contagioso e che la generosità è energia e felicità, soprattutto per chi dona e solo dopo per chi riceve. Tutto quello che non ti uccide, ti fortifica – si dice-. Così sono diventato uno ‘Spiritual Travel Adventure’, un viaggiatore che vuole mostrare a tutti, il mondo, partendo dall’anima della gente”.
La prossima missione lo porterà a percorrere le coste della Sicilia in senso antiorario, toccando 16 tappe in cui dovrà “affidarsi” alla gente partendo appunto senza soldi in tasca.
Catania, Etna, Taormina, Messina, Milazzo, Cefalù, Palermo, San Vito Lo Capo, Trapani, Marsala, Mazara, Agrigento, Gela, Scicli, Avola (Modica – Vendicami – Marzamemi – Isola Delle Correnti – Laghetti di Cavagrande), Ortigia – Siracusa. Questo l’itinerario di Buzzelli che durante l’esperienza scriverà un libro il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza.