

Calcinelli di Colli al Metauro – Erano circa 300, tra atleti, tecnici, dirigenti, famiglie e tifosi, le persone presenti nella serata di domenica scorsa a Calcinelli per la festa dei 20 anni di fusione dell’Apav Calcinelli-Lucrezia. I festeggiamenti sono iniziati intorno alle 18.30 quando sul palco di piazza dal Metauro è iniziata la presentazione del libro celebrativo dei venti anni di fusione tra quelle che erano la U.S. Calcinelli e l’Apav Lucrezia.
Un momento amarcord durante il quale sono intervenuti allenatori di ieri e di oggi, ex giocatori e dirigenti che hanno segnato i venti anni di storia insieme. Sul palco sono poi salite anche le autorità istituzionali, Stefano Aguzzi sindaco di Colli al Metauro ed Enrico Rossi sindaco di Cartoceto, le autorità del mondo dello sport come il presidente del Coni regionale Fabio Luna e il presidente regionale della Fipav Franco Brasili. Tra i tanti ragazzi erano inoltre presenti anche due dei numerosi pallavolisti lanciati dall’Apav: Giulia Pietrelli che dopo diverse stagioni in seria A1 a San Casciano è ora passata in A2 a Perugia e Stefano Ferri che dopo l’esperienza al club Italia a Roma in estate è passato a Porto Potenza Picena in A2, che hanno ripercorso alcuni dei loro ricordi in casacca Apav.
Prima del momento della cena conviviale sono state presentate anche tutte le squadre e i tecnici che prenderanno parte alla stagione 2018/2019. Partendo dai più piccoli fino ai più grandi della serie C e serie D, saranno circa 15 le formazioni che disputeranno i diversi campionati di categoria. Dal minivolley per poi passare alle under 13, under 14, under 16 e under 18 sia al maschile che al femminile anche in collaborazione con le altre società del territorio per far crescere al meglio tutti gli atleti.
Le due “prime” squadre presentate sono state quelle della serie D maschile guidata da coach Marcello Ippoliti, un mix tra giovani e giocatori più esperti, e la formazione della serie C femminile guidata da coach Giuseppe Davide Galli che dopo la vittoria nella scorsa stagione del campionato di serie D disputerà un campionato sicuramente più impegnativo con molte giovani giocatrici nel proprio organico.