

Fano (PU) – Un luogo ricco di memoria e di relazioni, che per decenni ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità fanese, si appresta a vivere una nuova stagione di vita. Marziana Orazietti ha infatti donato alla Fondazione Carifano su volontà e in ricordo della mamma Ines Gambini, storica titolare dell’attività, l’immobile situato a Fenile di Fano, in Via Girardengo 2, conosciuto come Ristorante Ines.
L’edificio, articolato su quattro piani e situato all’interno del centro commerciale di Fenile, ospitava in passato eventi e cerimonie, ristorante, pizzeria e camere per il pernottamento. La donazione è stata disposta con la volontà di destinare la struttura a finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, in coerenza con le attività statutarie della Fondazione Carifano.
“Questa donazione rappresenta un gesto di grande valore per la città – dichiara il presidente della Fondazione Carifano, Giorgio Gragnola. – Un luogo che ha custodito storie, incontri e momenti di vita di tante famiglie fanesi torna ora a disposizione della comunità. È un segno concreto di fiducia verso la Fondazione e verso la sua capacità di generare valore sociale”.
“Per volontà e nel ricordo della signora Ines Gambini – continua Gragnola – l’edificio diventerà un centro sociale aperto, inclusivo e partecipato, le cui attività saranno studiate anche con il coinvolgimento degli enti del Terzo Settore. È un modo per dare attenzione anche ai quartieri più periferici, che sono parte viva della città tanto quanto i centri storici. L’immobile è in ottime condizioni – conclude Gragnola – e questo ci permetterà di renderlo operativo già nel corso del 2026, con spazi flessibili e versatili per attività sociali, culturali e comunitarie, prerogative tipiche delle attività statutarie della Fondazione”.
“Ringraziamo la Fondazione Carifano, ed in particolar modo il presidente Giorgio Gragnola – hanno detto in coro Marziana Orazietti e Cristian Flenghi, figlia e nipote di Ines Gambini – per l’importante sostegno che ci ha sempre garantito lungo questo percorso. Siamo molto felici di dare seguito alle volontà di Ines perché siamo certi che la Fondazione Carifano saprà valorizzare al meglio questo storico locale”.