

Fano (PU) – “E’ indispensabile non abbassare la guardia e continuare con la stessa forza a condurre le attività di controllo del territorio per garantire ai cittadini la sicurezza che meritano”. Con queste parole, il questore Antonio Lauriola, durante la cerimonia per il festeggiamento del 165° anno di vita della polizia di Stato, ha ribadito la sua vicinanza a tutto il territorio della provincia di Pesaro e Urbino. Lauriola, durante la cerimonia, ha anche espresso belle parole nei confrinti del Sindaco Massimo Seri e della città di Fano, indicando l’amministrazione come sempre pronta a collaborare e dare una mano in caso di necessità.
“Ho apprezzato molto le parole del Questore, ha ribattuto il sindaco Massimo Seri -. Rinnovo la massima collaborazione con le forze dell’ordine e il mio più grande plauso per il grande lavoro che svolgono con il fine di garantire la sicurezza a tutti i cittadini”.
Una cerimonia sobria e precisa quella che si è svolta questa mattina al Teatro della Fortuna di fronte alle massime cariche provinciali e regionali, politiche, spirituali e civili. Presenti anche 200 ragazzi delle scuole ai quali il questore si è rivolto incitandoli ad “adottare atteggiamenti costruttivi nel rispetto delle regole”.
Dopo i messaggi di saluto fatti recapitare dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Ministero dell’Interno Marco Minniti, del Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli, del Prefetto di Pesaro e Urbino dr. Luigi Pizzi (presente in sala) e dello stesso Questore Antonio Lauriola, si è proceduto con le premiazioni degli agenti di polizia e di alcuni cittadini che si sono distinti nel corso dell’anno passato. Tra di loro, ad aggiudicarsi una benemerenza è stata la fanese Manuela Elisabetta Moroni per aver contribuito all’arresto di 2 ladri in flagranza di reato e alla denuncia di un terzo. La donna, derubata nella sua abitazione nel gennaio del 2016 dai 3 ladri sopracitati, è riuscita ad allertare le forze dell’ordine, agevolandone la cattura. Stesso riconoscimento è andato al pesarese Luca Dominici, per aver segnalato una persona, da lui sorpresa ad abbandonare dei gattini in un cassonetto della spazzatura a Pesaro.
Invece, gli operatori di polizia premiati per meriti di servizio, sono stati: Sostituto Commissario Carlo Beciani; Ispettore Superiore S.U.P.S. Francesco Greco; Ispettore Superiore S.U.P.S. Flavio Salvi; Ispettore Capo Franco Calcina; Ispettore Capo Felicia D’Ascanio; Ispettore Capo Roberto Rossi; Sovrintendente Capo Giovanni Iannelli; Sovrintendente Capo Angela De Riso; Sovrintendente Capo Stefano Luccarini; Sovrintendente Gianluca Di Guilmi; Sovrintendente Ivan Carboni; Vice Sovrintendente Osvaldo Accursi; Vice Sovrintendente Raffaele Bartolacci; Vice Sovrintendente Andrea PIerleoni; Assistente Capo Luca Piersanti; Assistente Capo Massimiliano Rainaldi; Assistente Capo Marco Magini; Assistente Capo Felice ; Ruocchio; Assistente Capo Simone Camilli; Assistente Capo Luca Bruscolini; Assistente Capo Luca Del Papa; Assistente Capo Marco Magini.