

Colli al Metauro (PU) – Nel 1965 i primi soci fondarono la “Pro Loco Saltara” (Colli al Metauro), e quindi quest’anno la stessa associazione festeggia 60 anni di attività. L’appuntamento per la celebrazione è fissato per sabato 20 settembre nella splendida piazza di Saltara sotto le mura medievali, la Proloco organizza una cena aperta a tutta la cittadinanza, e saranno ricordati gli eventi e i personaggi che hanno fatto la storia dell’associazione saltarese.
Saranno presenti anche il Presidente dell’Unione provinciale delle Proloco (UNPLI) Matteo Martinelli e la vicepresidente Stefania Sperindio.
La Presidente della Proloco di Saltara, Laura Ceccarelli, ha espresso con entusiasmo il significato di questa ricorrenza: “Siamo qui a festeggiare la storia e le tradizioni di una delle principali associazioni cittadine che continua a essere attiva e vivace. Per noi era importante poter riunirci qui in piazza, questa piazza cosi bella e suggestiva di Saltara: luogo di incontro, di partecipazione, di comunità, di condivisione e, per la Proloco, teatro di tante iniziative che abbiamo portato avanti nel corso di questi 60 anni, sempre cercando di valorizzare la storia e la cultura del nostro piccolo borgo e di rafforzare il senso di comunità e di identità locale”.
Tra le tante manifestazioni organizzate dalla Proloco di Saltara spicca SaltaRua, il festival dell’altra musica, quest’anno giunto alla 23° edizione, numerose collaborazioni con la scuola, la parrocchia, le associazioni sportive e ricreative e attività gastronomiche della zona. La piazza è stata protagonista della “Festa della Berlingozzara”, ha visto le prime edizioni della “Festa del Bianchello”, l’atmosfera natalizia con il “Mercato in Gioco”, momenti ludici tipo “Saltariadi”, diverse manifestazioni ciclistiche, e la tradizionale “Processione del Cristo Morto” – appuntamenti che testimoniano le radici profonde e le tradizioni centenarie del borgo.
Continua la presidente: “Siamo orgogliosi della nostra comunità, del lavoro fatto insieme. Ringraziamo tutti i volontari, sostenitori, sponsor, amici, soci, consiglieri, amministratori comunali e collaboratori municipali per la disponibilità, per la passione e per il sostegno”.
Non può mancare il momento conviviale con il taglio della torta dei 60 anni, per brindare a 6 decenni di iniziative, eventi e progetti che hanno animato il borgo e rafforzato lo spirito comunitario. A fine serata sarà proiettata una serie di immagini che ripercorreranno la storia della Proloco, testimonianza dell’impegno e della passione per il paese.
Info: prolocodisaltara.it/scopri-saltara/