

Fano (PU) – La storia della fotografia raccontata attraverso apparecchiature fotografiche e immagini dell’epoca. Torna MemoFotografia rassegna organizzata dall’associazione culturale Centrale Fotografia, in collaborazione con l’assessorato alle Biblioteche, alla Cultura e al Turismo, in programma alla Mediateca Montanari da sabato 22 ottobre alle 17.30. La mostra, curata da Paolo Talevi che ha messo a disposizione la maggior parte dei pezzi in esposizione e da Marcello Sparaventi presidente di Centrale Fotografia, è giunta alla seconda edizione. Tema di quest’anno “Il rullo (1888-2000): Antonio Bencini Vs Ferrania Spa”. La mostra allestita al piano terra, sarà visitabile fino al 13 novembre, durante gli orari di apertura della Memo. Un percorso espositivo che racconterà la sfida tra la Bencini e la Ferrania Spa per la produzione delle prime fotocamere box con le quali si potevano fare fino a 100 scatti su rullo flessibile. Il modello di macchina fotografica insomma, che ha segnato il passaggio alla fotografia di massa, accessibile a tutti. “Questa rassegna ha la fortuna di avere Talevi come curatore – ha commentato Marcello Sparaventi -, lui è un uomo che ama la fotografia più di se stesso. Questa mostra ha dei pezzi davvero unici come un video proiettore dello storico studio Castiglione di Milano, presente solo a Fano e al Moma di New York”. Evento che ha avuto un grande successo anche nella scorsa edizione dove erano stati esposti gli apparecchi fotografici usati nel periodo che va dal 1839 fino al 1930. Una storia, quella della fotografia, che verrà analizzata nel dettaglio anche nella prossima edizione dove si parlerà dei più famosi costruttori italiani.