

Fano (PU) – Tutto nei primi 30 minuti, tutto da incorniciare, tutto che sembra perfetto. L’Alma impartisce una lezione di calcio alla Fermana superata domenica al Mancini 3 a 0 e vola a -4 dalla Maceratese impatta in casa con il Chieti.
Questa volta partiamo dal finale perché al triplice fischio il Mancini si trasforma in un paradiso granata. I tifosi escono dalla stadio e si ritrovano nella porta degli spogliatoi osannando ogni giocatore all’uscita con cori e abbracci: emozioni pure.
Per quanto riguarda la cronaca, l’Alma parte a rilento. I fraseggi iniziali sono macchinosi e compassati, la manovra ne risente tanto che la Fermana riesce a tenere bene. Al 20’ la svolta: Borrelli pennella da calcio d’angolo, sbuca Gucci che di testa con una torsione incredibile firma il vantaggio. Non passano nemmeno 5 minuti che i granata raddoppiano grazie ad un Sivilla straordinario. La punta molisana riceve palla, salta mezza difesa e, arrivato al limite, lascia partire un destro che brucia il palo e trafigge Savut.
I granata si lasciano andare e cominciano a giocare più leggeri. Gli attaccanti girano a mille e vengono ispirati dai centrocampisti. Sivilla non si accontenta così al 36’ chiude i giochi e regala una gioia agli amanti dell’estetismo. Clemente gli suggerisce una palla in profondità che il numero 7 sfrutta lanciandosi verso Savut, una volta a tu per tu con il portiere ospite detona un destro che toglie le ragnatele all’incrocio. Nella ripresa c’è poco da dire se non qualche tiro dei fermani che viene però controllato da Ginestra.
Il portiere granata si esalata con una deviazione sulla conclusione a giro di Terrenzio. Unica nota stonata il colpo ricevuto da Nodari che è costretto a lasciare il campo in barella. Per il resto nulla da dire. Tutto bello, tutto da incorniciare, tutto che sembra perfetto, quasi troppo.
Alma Juventus Fano (4-3-1-2): Ginestra, Clemente, Cesaroni, Lunardini (75′ Bianchi), Nodari, Torta, Sivilla (80′ Carsetti), Favo (86′ Olivi), Gucci, Borrelli, Marconi. All. Alessandrini
Fermana (3-4-1-2): Savut, Stranieri, Grieco, Cossu, Terrenzio, Cusaro, Tozzo (21′ Agostinelli), Omiccioli, Costantino (22′ Bellucci), Valdes, Nazziconi. All. Jaconi
Arbitro: Sartori di Padova
Reti: Gucci (20′), Sivilla (24′, 36′).
ammoniti Cesaroni, Clemente, Lunardini, Grieco, Agostinelli. Angoli 5-5
Note: giornata primaverile, presenza della tifoseria ospite