

Piazza XX Settembre, il cuore della città di Fano, diventa un Villaggio dello Sport per i 75 del Centro Sportivo Italiano di Fano (divenuto comitato provinciale dal 1995), l’ente di promozione sportiva al quale sono legate tantissime associazioni sportive della provincia (121 solo quest’anno) e con il quale nella stagione 2018/2019 hanno praticato sport ben 11.368 atleti. Il record di tesserati e di società affiliate stabilito nell’anno del 75esimo compleanno sono la ciliegina sulla torta di una storia gloriosa dove attività sportiva e promozione di valori sono sempre andati a braccetto, valori che poi molte realtà hanno deciso di perseguire seguendo appunto l’esempio dell’ente.
Si respirerà dunque un clima di festa domenica mattina quando in centro storico a Fano arriveranno circa 300 bambini dai 6 ai 12 anni che “si impossesseranno” della piazza dove il comitato allestirà campi da calcio, volley, atletica, basket, baseball, ginnastica e tennis grazie a circa 15 associazioni sportive con cui il Csi ha saputo fare rete che saranno presenti con il loro staff. Un appuntamento quello del 6 ottobre al quale non ha voluto mancare il presidente nazionale del Csi Vittorio Bosio, che per la prima volta sarà nella Città della Fortuna a conferma della bontà del lavoro che il Csi Fano sta svolgendo da quel 1° settembre 1944, giorno in cui iniziò ufficialmente la sua avventura.
Il Villaggio sarà aperto dalle 8.30 alle 12 e la festa sarà intervallata per chi lo vorrà dalla Santa Messa nella Basilica di San Paterniano (ore 11.30) celebrata dal consulente ecclesiastico nazionale Csi Don Alessio Albertini e concelebrata da Don Steven Carboni (consulente provinciale) e Don Francesco Pierpaoli. Poi tutti a fare festa al Pala J di Marina dei Cesari prima di rituffarsi a capofitto nella stagione 2019/2020 con in cantiere i campionati di calcio a 8 (30esima edizione), volley (39esima edizione), calcio a 5 (26esima edizione), beach tennis e beach volley che sono ai nastri di partenza.