

Fano (PU) – Dopo le splendide serate di giovedì 7 marzo, nella quale si sono confrontati tra loro il poeta Loris Ferri e il filosofo Loris Falconi, di giovedì 28 marzo, con l’incontro tra il poeta Mario Perillo e il filosofo Filippo Parmeggiani, e di giovedì 11 aprile, nella quale hanno dialogato fra loro la poetessa Laura Corraducci e il filosofo Serse Cardellini, continuano i dialoghi nei locali della mensa di San Paterniano di Fano, in via Malvezzi 8, nell’ambito di una serie di incontri tra poesia e filosofia sul tema “le relazioni” dal titolo LogoSophia, iniziativa culturale e di solidarietà ideata e organizzata dall’Associazione Volontariato San Paterniano di Fano e dall’Opera Padre Pio con la collaborazione della libreria Mondadori.
Il quarto incontro è previsto per giovedì 02 maggio, nel quale dialogheranno fra loro la poetessa Franca Mancinelli e il filosofo Mauro Bozzetti, altra piacevole occasione di riflessione sui temi della vita, sempre attraverso la poesia e la filosofia, ma anche una bella iniziativa di solidarietà, con inizio dell’incontro alle ore 19:00 per concludersi intorno alle 20:30 e, a seguire, cena di solidarietà a favore della mensa dell’Opera Padre Pio di San Paterniano di Fano.
Mauro Bozzetti insegna Filosofia teoretica presso l’Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino. Fa parte del comitato di redazione di “Hermeneutica” e del comitato scientifico del Centro di Morfologia “Francesco Moiso”. Per anni ha collaborato, anche in qualità di traduttore, con la Hoelderlin-Gesellschaft di Tuebingen. Cura a Pesaro il ciclo di conferenze “Il Filosofo e la Natura”. Fa parte del consiglio direttivo dell’associazione ambientalista La Lupus in Fabula. Fra le sue opere più recenti: Conflitto estetico. Hölderlin Hegel e il problema del linguaggio (il Melangolo, Genova 2004); Alchimie del possibile. Saggi di ermeneutica dell’idealismo (QuattroVenti, Urbino 2006); Pensare con stile. La narratività della filosofia (La Scuola, Brescia 2011); Introduzione a Hölderlin (Ebook, Laterza 2014); Adorno (La Scuola, Brescia 2015).
Franca Mancinelli è autrice dei libri di poesia Mala kruna (Manni, 2007), Pasta madre (Nino Aragno, 2013), Libretto di transito (Amos edizioni, 2018), uscito nello stesso anno in traduzione inglese con il titolo The Little Book of Passage (The Bitter Oleander Press, Fayetteville, New York). Una riedizione dei suoi due primi libri è raccolta in A un’ora di sonno da qui (Italic Pequod, 2018). Suoi testi sono compresi in Nuovi poeti italiani 6, a cura di Giovanna Rosadini (Einaudi, 2012) e con introduzione di Antonella Anedda, nel Tredicesimo quaderno italiano di poesia contemporanea, a cura di Franco Buffoni (Marcos y Marcos, 2017). Traduzioni di suoi testi sono apparse su riviste e antologie straniere, come Italia poesía: presente,Huerga & Fierro, Madrid 2018. Ha partecipato di recente a Chair Poet in Residence (Calcutta).